Capelli rovinati da sole e mare: quali rimedi naturali?
Sole, mare, salsedine e cloro della piscina possono rovinare i capelli rendendoli secchi e crespi. Ecco come rimediare grazie a ingredienti naturali.
Sole, mare, salsedine e cloro della piscina possono rovinare i capelli rendendoli secchi e crespi. Ecco come rimediare grazie a ingredienti naturali.
Sole, salsedine, sabbia e cloro possono seccare e rovinare i capelli ma esistono strategie e rimedi naturali efficaci per proteggerli.
L’olio essenziale di origano è aromatico, digestivo e antisettico, utile per pancia gonfia, tosse e infezioni della pelle.
Sai che la riabilitazione del pavimento pelvico può essere utile, ad esempio, in caso di problematiche di incontinenza? Scopri in quali altri casi apporta benefici.
L’acqua è un bene prezioso e una risorsa limitata: ecco cosa possiamo fare per ridurne il consumo e limitarne gli sprechi.
Lenti a contatto in piscina e al mare possono dare problemi, ma esistono alcuni accorgimenti per limitare i rischi.
Camminare a piedi nudi migliora la capacità di equilibrio e la circolazione. Ma attenzione al rischio funghi e verruche.
Perché prendere decisioni è difficile e come si fa a scegliere tra più opzioni quando non si riescono a valutare pro e contro?
La calvizie è spesso fisiologica ma può provocare forte disagio: vediamo come è possibile intervenire contro l’alopecia.
Con l’arrivo dell’estate l’aria condizionata aiuta a sopportare caldo e afa ma quali rischi può avere sulla salute e come andrebbe utilizzata?
Il solletico può avere alcuni benefici per la salute perché provoca la risata ma non solo. Vediamo perché farsi fare il solletico può fare bene.
Ti stai chiedendo se i tatuaggi a colori sono vietati? Vediamo nel dettaglio le indicazioni dell’UE a riguardo.
Cosa significa quando non hai voglia di fare niente? Segui i consigli dell’esperta per saperne di più sull’apatia.
Quando l’amore non finisce ma devi comunque chiudere la situazione, quando dimenticare sembra l’unica opzione. Vediamo come comportarsi.
Le tecniche per imparare a respirare bene e perché è importante conoscerle, anche se non si è sportivi.