Disregolazione emotiva: cosa si intende, cause e trattamento
Cosa si intende per disregolazione emotiva, cosa la innesca e come e da chi va trattata in modo funzionale e sicuro.
Cosa si intende per disregolazione emotiva, cosa la innesca e come e da chi va trattata in modo funzionale e sicuro.
Come nutrire il pensiero magico e creare il proprio piano reale a partire dai pensieri che produciamo e cui diamo energia.
Quando capire se stiamo idealizzando una persona e quali effetti potrebbe avere farlo rispetto alla relazione
Come riconoscere il manipolatore affettivo e starne alla larga per non restare nell’incastro di una relazione tossica.
La mentalizzazione si sviluppa già nella prima infanzia e condiziona il rapporto con sé e con gli altri durante tutta la vita.
Perché a volte si piange all’improvviso e non si riesce a smettere? Vediamo le possibili cause delle crisi di pianto e cosa si può fare per calmarsi.
Quando si parla di effetto Mandela si fa riferimento a falsi ricordi condivisi. Perché si chiama così e soprattutto come mai succede?
L’emicrania con aura interessa soprattutto il sesso femminile. Sostanze come magnesio, partenio e griffonia, se assunte insieme, possono migliorare i sintomi anche in fase acuta
La digitopressione è una tecnica antica che consente di migliorare diversi disturbi lavorando su specifici punti collocati sui meridiani energetici.
Da tanto tempo provi un senso di insoddisfazione sul lavoro, ti manca la motivazione per andare avanti e avverti un forte stress? Scopri come uscire dalla sindrome di burnout.
Come capire quando una persona ci attrae a livello mentale e quanto conta questo aspetto per cominciare e far durare una relazione.
Tosse, mal di gola, naso chiuso e catarro: contro i malanni di stagione e i loro sintomi, ci aiutano le erbe balsamiche.
Le piante officinali, aromatiche e medicinali, possono essere coltivate in giardino e in vaso per essere usate in cucina e nelle tisane.
Cosa vuol dire sognare sempre la stessa persona in modi diversi; cosa ci dice l’inconscio e come interpretarlo.
Quando si pensa al ballo liscio, subito il pensiero corre alla sensualità dei movimenti, ai muscoli che si contraggono, al senso dell’equilibrio richiesto a chi si appresta a