Paralisi del sonno: cos’è, come si manifesta e cosa fare
La paralisi del sonno è un disturbo comune e, sebbene non sia pericoloso, può essere molo inquietante. Vediamo di cosa si tratta e cosa fare.
La paralisi del sonno è un disturbo comune e, sebbene non sia pericoloso, può essere molo inquietante. Vediamo di cosa si tratta e cosa fare.
La stitichezza è un disturbo molto comune che spesso può migliorare grazie ad alimentazione, esercizio fisico e all’uso di rimedi naturali.
Come funziona l’empatia e per quali ragioni rappresenta una grande risorsa per tutti noi anche nei rapporti interpersonali.
Quali sono le infiammazioni più frequenti, come riconoscere le reazioni del nostro corpo e quale prevenzione possiamo fare.
Il raffreddore è un disturbo molto comune, non grave ma assolutamente parecchio fastidioso. Ecco come farlo passare in fretta con rimedi naturali.
Avena, avocado, quark, zucca: sono tanti gli alimenti con i quali possiamo creare impacchi naturali per prenderci cura della pelle secca in inverno
Gli esperti puntano su stili di vita salutari, sia nella dieta alimentare che mediatica, sia sul ruolo dei pediatri come punto di riferimento.
Ha un fisico a “mela” o a “pera”? Essere a conoscenza se si ha una obesità di tipo androide o ginoide può aiutare a preservare la salute
Vuoi sapere come calcolare il ciclo mestruale? Segui i consigli dell’esperta!
In periodi di forte stress o con l’avanzare dell’età, le capacità mnemoniche tendono a diminuire, ma esistono alcuni rimedi per migliorare la memoria.
In cosa consiste la megalofobia, che significa avere paura degli oggetti di grandi dimensioni, come affrontare questo tipo di fobia.
La clorofilla si trova soprattutto nei vegetali verdi ma può essere assunta anche sotto forma di integratore alimentare.
Come superare la paura di morire e a cosa si collega questa fobia spesso incontrollabile e nociva per la psiche.
Come si utilizza l’aerosol e qual è l’accessorio più adatto alla tua terapia? Leggi i nostri consigli per toglierti ogni dubbio!
L’assunzione di cocaina produce effetti a breve e a lungo termine, sia sul corpo che sul cervello. L’esperta spiega quali sono.