Patch test epicutanei: cosa sono, a cosa servono
Il patch test serve a valutare, tramite il contatto, se una determinata sostanza è in grado di provocare una reazione allergica. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su queste
Il patch test serve a valutare, tramite il contatto, se una determinata sostanza è in grado di provocare una reazione allergica. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su queste
La crioterapia è una terapia dermatologica che sfrutta le proprietà benefiche dell’azoto liquido. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.
Di fronte a dolori, lesioni, condizioni acute o croniche che coinvolgono ossa, muscoli, tendini, articolazioni, il medico di medicina generale potrebbe consigliare di sottoporsi
La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è una procedura per valutare lo stato di salute delle ossa, rilevarne eventuali degenerazioni e diagnosticare patologie quali osteoporosi
Si tratta di un esame completo del seno che permette di monitorare lo stato di salute e prevenire possibili patologie oncologiche. La visita può essere effettuata anche durante
La visita ginecologica svolge un ruolo decisivo nella tutela della salute degli organi genitali della donna
L’azione primaria del virus consiste nella progressiva riduzione delle difese immunitarie dell’organismo, rendendolo più vulnerabile alle infezioni e all’insorgenza
La visita andrologica è utile per verificare la salute dell’apparato genitale maschile
Il pap-test andrebbe eseguito regolarmente ogni 1-3 anni a partire dai 25 anni d’età o dall’inizio dell’attività sessuale
Grazie alla Sonoisterosalpingografia è possibile verificare se c’è regolare passaggio nelle tube verso l’ovaio. Ecco come si svolge questo esame.
Esame diagnostico che sfrutta i raggi X, la mammografia svolge un ruolo primario nella diagnosi precoce del cancro al seno. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.
La mammografia è un esame che gli esperti suggeriscono nelle donne dai 40 anni in poi. È utile per individuare formazioni maligne nel seno, anche molto piccole e quindi facilmente
La leep o conizzazione cervicale è una procedura medica per la diagnosi del tumore al collo dell’utero, grazie alla quale è possibile intervenire direttamente per rimuovere
L’isteroscopia diagnostica è un esame effettuato dall’Unità di Ginecologia per individuare e monitorare eventuali patologie che possono colpire l’utero.
Dalla dieta al sonno, cinque regole facile per evitare le malattie cardiovascolari, prima causa di morte nel nostro Paese.