Occhi e sole, come comportarsi e come proteggersi. Anche dai selfie
La salute degli occhi va protetta con approcci specifici a seconda dell’età, delle attività che si fanno e dei luoghi visitati. Con attenzione anche ai selfie.
La salute degli occhi va protetta con approcci specifici a seconda dell’età, delle attività che si fanno e dei luoghi visitati. Con attenzione anche ai selfie.
Prova il nuovo test per verificare quanto la tua alimentazione si avvicina alla dieta mediterranea e se sei a rischio di malattie cardiovascolari.
Attenzione alle sorprese nell’uovo di Pasqua: quali sono i giocattoli pericolosi e come intervenire in caso di necessità.
Se si dorme male, si vive meno. Per riposare bene, l’attività fisica regolare è fondamentale: uno studio mostra perché.
Il progetto per insegnare ai bambini delle scuole primarie a riconoscere i sintomi dell’ictus per salvare la vita ai nonni.
La startup italiana Sestre lancia la campagna di sensibilizzazione sul benessere femminile. Ecco di cosa si tratta, le raccomandazioni e i prossimi incontri.
In occasione della Giornata Mondiale sulla Tubercolosi il punto sulla situazione in Italia e come proteggersi dalle epidemie.
Il cuore di donna è più fragile e non solo con la menopausa. Dall’infarto all’ischemia: patologie, rischi, prevenzione e cure.
Un uomo su due è a rischio cancro nella vita: Fondazione AIRC punta su prevenzione e ricerca per renderli sempre più curabili.
L’igiene orale è fondamentale fin da piccoli: come crescono i denti e i controlli da fare dal primo anno di vita.
Disturbi intestinali, digestione lenta e ripienezza di stomaco: i segnali che ci devono mettere in allarme sul rischio di tumore ovarico.
Tornano le Arance della Salute di Fondazione AIRC per sostenere la ricerca e l’importanza della prevenzione contro il cancro.
Il Papilloma Virus è tra le cause dei tumori orofaringei che colpiscono soprattutto gli uomini. Per questo la prevenzione è fondamentale.
Con l’arrivo dell’inverno, il nostro organismo ha bisogno di aiuto per rinforzare le difese immunitarie: Multicentrum lancia due prodotti per combattere spossatezza e malanni
Fino al 10% dei tumori della prostata è associato a una mutazione genetica: chi è a rischio e come procedere per prevenirlo.