Sei a rischio diabete? Fai attenzione al sale
Uno studio dimostra che l’eccessivo consumo di sale aumenta il rischio di diabete di tipo 2: perché e cosa evitare nella dieta.
Uno studio dimostra che l’eccessivo consumo di sale aumenta il rischio di diabete di tipo 2: perché e cosa evitare nella dieta.
È possibile combattere l’artrite e l’osteoporosi attraverso un’alimentazione specifica ed uno stile di vita sano rinunciando, ad esempio, al fumo, all’alcol ed alla vita
Le buone abitudini aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo, oltre ai farmaci: fondamentale è prestare attenzione alla dieta. Ma non solo.
La cachessia è uno stato di graduale deperimento sistemico dovuto all’involontaria perdita di peso e di massa muscolare non a causa della dieta.
Tra i vantaggi della digitalizzazione del settore sanitario, rientra la possibilità di prenotare online visite e prestazioni. Scopri come fare.
Giornata mondiale del cuore: poca consapevolezza del rischio cardiovascolare. I sintomi di un infarto nella donna e come prevenirlo.
Prevenire il rischio delle fratture del femore è possibile: le 5 regole da seguire, dalla camminata alla dieta contro l’osteoporosi.
Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica: un’iniziativa per aumentare la conoscenza sulla malattia e far capire l’importanza del test genetico.
Durante la gravidanza i disturbi del comportamento alimentare possono essere molto pericolosi sia per la mamma che per il feto in via di sviluppo, con esiti avversi anche gravi
Succo di barbabietola e cioccolato fondente sono tra i cibi che tengono sotto controllo la pressione. Quando puntare su questi alimenti.
Se il girovita misura più di 88 centimetri è necessario cambiare alimentazione e fare più attività fisica. Quali sono i rischi del grasso sulla pancia.
Spesso si sente parlare di botulismo infantile che colpisce bambini di appena pochi mesi. Di cosa si tratta e quali differenze ci sono con il botulismo alimentare?
Lo screening per il cancro colorettale riduce del 30% la mortalità: il test indolore che salva la vita.
Le intossicazioni alimentari in gravidanza non vanno sottovalutate. Niente paura: basta seguire alcune regole per vivere in serenità un momento unico
Il fumo è la prima causa di morte evitabile. In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, AIRC promuove la petizione “Europa libera dal tabacco”.