Quando fare la prima visita andrologica
È consigliabile, secondo quanto riferisce la Società Italiana di Andrologia (SIA), fare la prima visita dall’andrologo intorno ai 18/20 anni e successivamente verso i 35
È consigliabile, secondo quanto riferisce la Società Italiana di Andrologia (SIA), fare la prima visita dall’andrologo intorno ai 18/20 anni e successivamente verso i 35
Praticare una moderata attività fisica, non fumare, controllare la dieta: sono solo alcune delle strategie utili per prevenire i problemi cardiovascolari
L’arteriopatia periferica colpisce le arterie degli arti superiori e, ancora più frequentemente, quelle degli arti inferiori.
Il primo passo da fare è quello di adottare uno stile di vita sano e sottoporsi ai check-up e controlli di routine, per tenere sempre monitorata la propria condizione di salute.
Esami per la salute della donna: un check up regolare è indispensabile per individuare per tempo
La pediculosi – ossia l’infestazione da pidocchi – è una infestazione parassitaria molto comune. Ecco tutto ciò che c’è da sapere in merito.
Il nevo displastico, chiamato anche nevo melanocitico atipico o nevo di Clark, è una lesione che presenta caratteristiche differenti rispetto ai comuni nei.
La parotite è una malattia contagiosa, considerata propria dell’infanzia ma tenuta sotto controllo in molti Paesi grazie la vaccinazione
La discopatia degenerativa è una patologia che coinvolge la colonna vertebrale e si verifica quando il disco intervertebrale subisce un forte indebolimento.
Una delle forme di cardiopatia congenita più comune al mondo: vediamo cause e trattamento del difetto interventricolare.
Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria cronica del tratto digestivo. Non può essere curata, ma con le terapie oggi a disposizione si possono ridurne notevolmente i segni
Il Morbo di Basedow è la più comune causa di ipertiroidismo a livello mondiale. Scopriamo di più su quali sono le cause, la diagnosi e i rimedi
Emicrania, vampate di calore e sudorazioni notturne: tre campanelli d’allarme per le malattie cardiovascolari che colpiscono in menopausa.
La polmonite è un’infiammazione del tessuto di uno o entrambi i polmoni, che possono anche infettarsi. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa malattia
La parola asma deriva dal greco antico e significa respirazione difficoltosa o affannosa. In effetti, la crisi d’asma si manifesta proprio con un’improvvisa difficoltà a respirare,