Momordica, il melone amaro che tiene a bada la glicemia
Appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, questo frutto amarissimo, è un buon ingrediente per prevenire picchi glicemici e il diabete di tipo 2.
Appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, questo frutto amarissimo, è un buon ingrediente per prevenire picchi glicemici e il diabete di tipo 2.
Nota anche come chufa e zigolo dolce, la mandorla di terra è naturalmente priva di lattosio e glutine e ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Frutto della pianta Annona muricata, la graviola è un prezioso concentrato di vitamine e antiossidanti ed è preziosa per combattere insonnia e stress.
Conosciuto dai tempi dei Romani, è un concentrato di vitamine, antiossidanti, fibre e minerali prezioso per la nostra salute, perfetto anche a dieta.
Fibre, vitamine, antiossidanti e minerali: questi e altri i buoni motivi per mangiare i ribes rossi e perché ci fanno così bene anche se siamo a dieta.
Ricchi di benefici e poveri di colesterolo e di grassi, i fagioli mungo sono una buona fonte di ferro e amminoacidi essenziali per combattere l’anemia.
Proprietà e i benefici dell’olio algale, un alimento attualmente utilizzato soprattutto per la cosmesi, ma che è ricco di potenzialità anche a tavola.
I fagioli rossi favoriscono il benessere, anche a dieta. Ricchi di vitamine e proteine nobili, sono ideali anche per chi segue una dieta vegana e vegetariana.
L’interessante profilo nutrizionale del branzino e i consigli per cucinare questo pesce senza perderne i benefici inserendolo in una dieta ipocalorica.
Mal di testa e intestino irritabile sono strettamente legati: ecco come risolvere il problema e sentirsi meglio grazie alla giusta alimentazione.
Salumi, alcolici, snack salati e dolci: quando e quanto consumarne per non mettere a repentaglio la linea e la salute?
I pinoli sono energetici e remineralizzanti e, se nelle giuste dosi, sono un vero toccasana per la salute e il benessere dell’organismo grazie alle sue proprietà.
La carne del polpo che è un mollusco cefalopode, povera di grassi, è contraddistinta da un importante contenuto di vitamine e minerali: provalo così.
Gli amoli sono frutti della pianta Prunus cerasifora apprezzati da medicine antiche come quella tradizionale cinese per le loro proprietà. Fanno bene?
Gli effetti positivi riguardano l’efficacia antiossidante, la protezione dell’intestino e la prevenzione di errori di trascrizione del DNA.