Tamarillo, il frutto anti colesterolo
Originario delle zone andine, il frutto ha una polpa succulenta che merita di essere apprezzato per le sue proprietà vitaminiche e numerosi benefici.
Originario delle zone andine, il frutto ha una polpa succulenta che merita di essere apprezzato per le sue proprietà vitaminiche e numerosi benefici.
Ricche di proprietà benefiche, espettoranti e disinfettanti, le bacche di ginepro sono un rimedio molto antico che merita ancora la nostra attenzione.
Antinfiammatorio, antitumorale e amico del cuore e delle ossa. Il pak choi è un concentrato di benessere tutto da scoprire: ecco proprietà e benefici.
Ricco di antiossidanti e sali minerali, il mentastro verde è un alleato della digestione, della salute cardiovascolare e dei disturbi causati dallo stress.
Conosciutissimi e utilizzati nella cucina indiana e nella medicina ayourvedica sono preziosissimi antiossidanti e antinfiammatori. Ecco come usarli.
Nota anche come gombo, l’okra è un frutto ricco di vitamine, antiossidanti e fibre ed è povera in calorie. Ecco perché usarla come addensante naturale.
La vitamina K apporta molti benefici all’organismo. Vediamo quali sono gli alimenti più ricchi e qual è la dose giornaliera raccomandata (RDA)
I benefici e i segreti della manioca, una radice originaria dell’America del Sud che stiamo imparando a conoscere, le proprietà e le controindicazioni
Cos’è il vino vegano, come riconoscerlo e cosa guardare sull’etichetta per essere sicuri che non sia stato fatto utilizzando i derivati degli animali.
I nutrientri e i benefici del Kamut, un alimeto che protegge la salute del nostro cuore, ci aiuta a prevenire il diabete di tipo 2 ed è ricco di fibre.
Coltivato soprattutto in California e in Florida, il mapo o tangelo è un agrume ibrido ricco di proprietà, vitamine e sostanze antiossidanti preziose.
Importantissima in gravidanza, la luteina arriva al feto attraverso il sangue del cordone ombelicale e contribuisce al corretto sviluppo della retina e del cervello del feto
Secondo la scienza ci sono cibi fondamentali per combattere la depressione invernale e restare pieni di energie. In questo articolo ricco di tabelle alimentari e schemi dietetici
Il sumac è una spezia mediorientale dal gusto fresco e agrumato ricca di proprietà. Riduce la sensibilità insulinica e combatte il diabete di tipo 2.
La bacca dell’alchechengi, un concentrato di vitamine C e A, antiossidanti, ma anche un vero e proprio boost che tiene lontano i malanni di stagione.