Cosa mangiare prima di fare sport
Sapere cosa mangiare prima di allenarsi è fondamentale per poter migliorare le proprie prestazioni e per trarre il massimo vantaggio dall’attività fisica.
Sapere cosa mangiare prima di allenarsi è fondamentale per poter migliorare le proprie prestazioni e per trarre il massimo vantaggio dall’attività fisica.
Olio o burro? Scopriamo questi due condimenti per capire qual è il migliore per cucinare.
Le verdure non possono mancare in una dieta sana. Vediamo quali sono i modi per cucinarle per mantenere inalterato il loro valore nutrizionale.
La nutrizionista Lucilla Titta ci spiega perché sono importanti le vitamine del gruppo B, la dieta corretta e cosa fare se non ne assumiamo abbastanza.
Un eccessivo consumo di zuccheri semplici può essere dannoso per la nostra salute. Vediamo allora come limitarne l’assunzione.
Il kefir è una bevanda fermentata con azione probiotica che ha benefici per l’intestino e non solo: scopriamo le sue proprietà e come farla a casa.
I fitoestrogeni sono estrogeni di origine vegetale. Alcuni alimenti ne sono particolarmente ricchi e il loro consumo può giovare alla salute della donna.
Erroneamente si pensa che sostituire lo zucchero con il miele, il fruttosio o lo sciroppo d’agave sia più naturale e salutare. Ma l’esperta spiega perché si tratta di un falso
C’è chi è costretto a saltare i pasti e chi lo fa per scelta e molti sono convinti possa essere una strategia per perdere peso. È davvero così?
I cibi in scatola sono spesso di ottima qualità e hanno il vantaggio di essere pronti all’uso. Vediamo come sceglierli con cura.
Il finocchio selvatico contiene sostanze utili per l’apparato gastrointestinale. Ma non solo: stimola la diuresi e combatte la tosse
Il 21 marzo ricorre la giornata internazionale dedicata al tiramisù. La nutrizionista Chiara Manzi ci svela una ricetta sana da gustare anche tutti i giorni
Consumare prodotti light per dimagrire può rivelarsi un’arma a doppio taglio. La nutrizionista Chiara Manzi spiega il perché
Lo zolfo è un minerale con un’azione benefica ed efficace per la salute di pelle, unghie e capelli. Come assumerlo attraverso l’alimentazione quotidiana?
La scienza parla chiaro: i colori sono indispensabili per ritrovare l’armonia e l’equilibrio psicofisico. Quali portare in tavola per migliorare l’umore e scacciare