Fibromi penduli: cosa sono, come trattarli
I fibromi penduli sono escrescenze di natura benigna. Ecco tutto ciò che c’è da sapere in merito.
I fibromi penduli sono escrescenze di natura benigna. Ecco tutto ciò che c’è da sapere in merito.
La fibrillazione ventricolare è un’aritmia cardiaca caratterizzata da un ritmo irregolare che impedisce al muscolo cardiaco di svolgere correttamente la sua funzione.
La fibrillazione atriale è una patologia che si manifesta con un’alterazione del battito cardiaco che risulta molto rapido ed irregolare. Scopri tutto quello che c’è da sapere
La follicolite è un’infiammazione dei follicoli piliferi, formazione presente nel derma costituita dal pelo e dalle sue guaine.
Il sintomo principale della faringite è il mal di gola, che a seconda dei casi può essere associato ad altri disturbi, come febbre, mal di testa, dolori muscolari e articolari,
La maggior parte delle ernie si sviluppa in modo asintomatico, ma un’aumentata incidenza di reflusso acido può generare i sintomi della sindrome da reflusso gastroesofageo
L’extrasistole sopraventricolare è una aritmia cardiaca. Si verifica quando gli impulsi di contrazione cardiaca compaiono in modo prematuro e in una sede differente rispetto
L’ernia del disco è una patologia molto dolorosa che colpisce i dischi intervertebrali. Scopri tutte le informazioni, incluse le cause e i sintomi.
L’ernia cervicale è una patologia che interessa le prime sette vertebre della colonna e può portare a diversi sintomi, primo fra tutti il dolore.
L’extrasistole è un disturbo cardiaco, nello specifico una aritmia, generalmente benigna. Consiste in un battito anomalo, prematuro rispetto al regolare ritmo cardiaco; i pazienti,
L’Escherichia coli è un batterio presente nell’intestino. In alcuni casi può raggiungere le vie urinarie e scatenare infezioni. Ecco perché
L’epifisiolisi è una condizione caratterizzata dalla perdita della continuità del femore: nella sua porzione superiore si realizza infatti una discontinuità tra la testa
L’enuresi notturna è l’involontaria perdita di urina durante il sonno. Frequente nei bambini e fisiologica fino ai 5-6 anni, può perdurare anche nell’età adulta o comparire
Per emorroidi si intende il prolasso dei tre cuscinetti situati nel canale anale accompagnato da una congestione venosa. In alcuni casi, il disturbo non richiede trattamenti, mentre
Il dolore toracico – detto anche dolore al petto – è una condizione molto comune e può essere il sintomo di alcune malattie, più o meno gravi.