Dolore cronico, le donne sono più a rischio: lo dice il DNA
Il dolore è un campanello d’allarme dell’organismo ma può diventare patologia. Perché le donne soffrono di più.
Il dolore è un campanello d’allarme dell’organismo ma può diventare patologia. Perché le donne soffrono di più.
Il rientro a scuola è un momento delicato, soprattutto in tempi di pandemia: alcune raccomandazioni su come affrontarlo e proteggersi
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega perché viene la febbre e cosa accade nel nostro corpo.
L’insonnia da ansia per Covid-19 è realtà: colpisce principalmente le donne, ma può essere affrontata con le dovute precauzioni.
Il diabete gestazionale è quello che potrebbe insorgere in gravidanza: quali sono i rischi e come comportarsi per evitarlo
Tiroide e gravidanza, perché è importante tenere sotto controllo la salute della ghiandola e come comportarsi per non correre rischi
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega come affrontare la cisti di Baker e quali sono le sue cause.
Alcool e stress, qual è l’effetto sulle donne e perché sono più a rischio degli uomini, che invece sembrerebbero meno esposti
La tua cute è secca e screpolata a causa del freddo? Scopri i rimedi per averla idratata anche in inverno.
La narcolessia è un raro disturbo del sonno altamente impattante sulla vita. Il Prof. Giuseppe Plazzi ci spiega come riconoscerla e affrontarla.
Le malattie cardiovascolari rappresentano il 43% di mortalità tra le donne. Cosa fare in presenza di sintomi.
Sedentarietà, stress, sono alcuni dei fattori di rischio legati all’insorgere delle vampate di calore in menopausa. Scopri quali rimedi adottare in questo caso.
Quali sono le cause dell’incontinenza urinaria femminile? Risponde l’esperta, che spiega anche rimedi, cause e strategie di prevenzione.
In inverno la possibilità di soffrire di mal di schiena aumenta, ma c’è una tsoluzione che si è dimostrata piuttosto efficace: l’ossigeno-ozonoterapia.
Il gruppo GIOMI, società leader della sanità privata, è un punto di riferimento per gli impianti di protesi di spalla, anca e ginocchio.