Tumore polmonare, perché (anche) le donne sono a rischio
I tumori polmonari colpiscono le donne, sempre di più: perché è importante ottenere una diagnosi precoce e scongiurare lo stadio avanzato
I tumori polmonari colpiscono le donne, sempre di più: perché è importante ottenere una diagnosi precoce e scongiurare lo stadio avanzato
Per acufeni e tinniti interviene la tecnologia: la terapia digitale per il trattamento del disturbo avviene attraverso un’app
Staccare e prendersi il giusto spazio è fondamentale: Ferragosto potrebbe essere il momento giusto per prendersi una pausa dalla routine quotidiana
Le braccia ad ali di pipistrello costituiscono un inestetismo che si può combattere attraverso una corretta attività fisica
Come influisce la menopausa in anticipo sul cuore delle donne: a cosa prestare maggiormente attenzione secondo uno studio.
Le punture di insetti possono spesso rivelarsi molto pericolose: cosa fare in caso di shock anafilattico e come comportarsi
La salute delle nostre unghie è fondamentale, per questo occorre osservarle per capire se vi sono dei segni che indichino un disturbo da curare
Le gambe gonfie possono essere sintomo di insufficienza venosa. Le donne rischiano di più e cosa fare.
L’agorafobia è la paura di ritrovarsi in spazi aperti e pubblici. Con l’aiuto dell’esperta, scopriamo come si manifesta, quali sono le cause, quali conseguenze
I pappataci possono essere veicoli del virus Toscana: come si manifesta l’infezione, quali forme ci sono e come difendersi.
Conosci la sindrome di Stendhal? Scopri che cos’è e come si manifesta questo disturbo psicosomatico che può manifestarsi in modo inaspettato in alcuni soggetti
Le infezioni fungine come quelle da Candida auris stanno aumentando. Anziani e neonati sono più a rischio: come proteggersi.
È un fatto: le zanzare sono attirate da un odore particolare che può diventare un vero e proprio richiamo per gli insetti più temuti in estate
La corretta conservazione degli alimenti è fondamentale per scongiurare tossinfezioni alimentari: i consigli per non correre rischi
Omicron, la sottovariante BA.2.75 si diffonde rapidamente: cosa sappiamo e come proteggerci.