Amenorrea: cos’è, sintomi, cause
Fuori dalle circostanze appena descritte, la mancanza di flusso mestruale è da ritenersi una condizione patologica
Fuori dalle circostanze appena descritte, la mancanza di flusso mestruale è da ritenersi una condizione patologica
Tipologia di infortunio domestico e lavorativo più diffuso, le ustioni sono lesioni della pelle causate dal contatto con un oggetto, un liquido o una superficie estremamente calda
Le macchie che compaiono sulla pelle del viso e del corpo possono essere di diversa tipologia e avere cause diverse. Vediamo tutti i fattori scatenanti che portano alla comparsa
La comparsa dei segni del tempo, ben visibili sul volto e sul corpo, fanno parte di un processo inarrestabile e irreversibile legato all’invecchiamento cutaneo.
L’acufene è un sintomo di potenziali patologie dell’orecchio interno o, più spesso, di malattie di carattere neurologico. Una forma grave di acufene si accompagna tipicamente
Le cisti cutanee sono noduli benigni sottopelle che possono essere asportati. Vediamo di cosa si tratta, come identificarle e come trattarle.
Sentiamo spesso parlare di aterosclerosi, soprattutto nei soggetti età avanzata ma cos’è esattamente questa patologia? Vediamone cause, sintomi e trattamento.
Le cicatrici sono delle formazioni che compaiono quando la pelle subisce un danno profondo.
Le cisti sono formazioni benigne a crescita lenta, di cui le più comuni sono le cisti epidermiche. Vediamo come capire se abbiamo una cisti e come curarla.
Dopo la pandemia sono aumentate le infezioni da streptococco con conseguente raddoppio dei casi di glomerulonefrite acuta: rischi e conseguenze.
Si parla di “anca a scatto” quando questa articolazione produce rumore in fase di movimento. Vediamone cause, sintomi e trattamenti.
La vitiligine è una malattia delle pelle non contagiosa né pericolosa, che si caratterizza per la comparsa sul corpo di chiazze bianche in cui la pigmentazione è scarsa o assente.
L’amiloidosi cardiaca è una patologia rara che fa parte di un gruppo di malattie conosciute, genericamente, come amiloidosi.
L’epatite C è una malattia sottodiagnosticata, perché è difficile da riconoscere. Spesso asintomatica, l’infezione si può curare.
L’ipovisione – condizione in cui l’acuità visiva è sensibilmente ridotta – comporta un drastico cambiamento delle abitudini di vita del paziente. Ecco tutto ciò che c’è