Alzheimer e deficit cognitivi, quanta strada dobbiamo ancora fare
Malattia di Alzheimer, come riconoscere in tempo chi è a rischio e quali sono le sfide della ricerca.
Malattia di Alzheimer, come riconoscere in tempo chi è a rischio e quali sono le sfide della ricerca.
Nella cura delle ferite post-operatorie, la prevenzione delle infezioni è davvero fondamentale per scongiurare le infezioni, spesso fatali
L’eccessiva e continua esposizione alla luce blu dei dispositivi elettronici potrebbe condurre alla pubertà precoce: cosa si sa finora
Instabilità emotiva e comportamenti impulsivi, possono indicare la presenza del disturbo borderline di personalità. Scopri come riconoscerlo e cosa fare.
L’alterazione del ritmo circadiano potrebbe comportare l’insorgenza di disturbi d’ansia e incidere sulle malattie metaboliche. Ecco come
Il vaccino bivalente ha una risposta anticorporale maggiore contro le varianti del Covid: come funziona e come prenotarlo.
Ci sono zone del corpo che più facilmente ci fanno male: questo dipende dalle sentinelle del dolore distribuite nel corpo in modo diverso.
Vene gonfie, ingrossate e di colore blu/viola possono indicare la presenza di vene varicose. Ecco i rimedi e le cure per contrastarle e attenuarle.
I carichi troppo pesanti, uniti a una postura scorretta, potrebbero causare l’insorgenza di problemi all’apparato locomotore. Come evitare i rischi
I sintomi atipici della celiachia come macchie sulle unghie o sui denti e la magrezza non vanno sottovalutati.
La poliomielite è una malattia infettiva acuta che può attaccare il sistema nervoso. La vaccinazione è lo strumento preventivo più efficace.
Lo sai che durante la gravidanza è importante tenere sotto controllo i livelli di progesterone? Scopri a cosa serve questo ormone.
I valori del colesterolo che non vanno superati, come prevenirlo e quando la donna è più a rischio.
I sintomi della variante Centaurus sembrano differire da quelli delle precedenti mutazioni del virus: la sua diffusione è ancora in fase di studio
Una ricerca ha dimostrato come il cervello reagisca ai rumori più fastidiosi e come questa reazione sia diversa per tutti