Cinque disturbi della bocca come possibili effetti collaterali di farmaci
Dalle macchie sui denti alle afte, cinque disturbi della bocca che potrebbero dipendere da trattamenti farmacologici. Come intervenire.
Senti le voci? Di cosa si tratta, cosa può indicare e come farsi aiutare
Le allucinazioni uditive esistono e non sempre sono legate a patologie. Quali sono le possibili cause e come intervenire.
Malattie di Crohn e colite ulcerosa, le difficoltà e le richieste di chi va a scuola
Malattia di Crohn e colite ulcerosa interessano anche bambini e adolescenti, causando loro molti disagi a scuola. Un progetto per superarli.
Miastenia gravis, cos’è, come si riconosce e come si affronta
La miastenia gravis è una rara malattia neuromuscolare che si manifesta con questi due segni chiari: come intervenire.
BPCO, malattia che lascia senza fiato, perché fumare è pericoloso
Le malattie respiratorie croniche, come la broncopneumopatia cronica ostruttiva o BPCO, sono la terza causa di morte. Quanto incide il fumo e le nuove cure.
Giornata mondiale del diabete, cosa cambia per il tipo 1 con lo screening e le terapie in arrivo
Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete: focus sul tipo 1, malattia legata a un meccanismo autoimmune che compare fin dall’infanzia.
Arterie e vene delle gambe, cosa le danneggia, perché si ammalano e come proteggerle
Le malattie vascolari sono in costante aumento. I principali fattori di rischio sono obesità, ipertensione, fumo, diabete. Come riconoscerle e comportarsi.
Spondiloartrite, come nasce, come si cura e quale attività fisica aiuta
Il termine spondiloartrite indica diverse patologie infiammatorie croniche che riguardano soprattutto la colonna vertebrale: sintomi e cure.
Psiche e corpo, le parole (in video) giuste per affrontare il tumore al seno avanzato
La Pina, conduttrice e speaker radiofonica di Radio Deejay, voce narrante nella campagna In Seno al Futuro
Esantemi nei bambini, come riconoscere l’origine delle macchie sulla pelle e come affrontarle
Dalla mononucleosi alla scarlattina, come riconoscere le malattie dalle macchie sulla pelle e come comportarsi.
Problemi della psiche nei bambini e nei giovani, come nascono e quanto pesano
Dai disturbi del neurosviluppo al deficit di attenzione, sempre più bambini e adolescenti ne soffrono: un punto sulla situazione e su come affrontarla.
Asse intestino-cervello, perché è importante per la salute psicologica e lo sviluppo dei bambini
Il microbiota intestinale influisce sulla salute psicologica del bambino, individuata un’associazione con i disordini del neurosviluppo in età pediatrica.