Avena: proprietà, valori nutrizionali, benefici e controindicazioni
L’avena è un cereale che può essere assunto da tutti e che aiuta a riallineare alcuni disequilibri metabolici.
L’avena è un cereale che può essere assunto da tutti e che aiuta a riallineare alcuni disequilibri metabolici.
Yogurt e altri cibi fermentati a base di latte, alimenti delattosati e formaggi stagionati possono aiutarti ad assumere latte e derivati senza rinunciarvi del tutto
Le more di gelso sono povere di calorie e ricche di vitamine, minerali e sostanze antiossidanti.
Il colesterolo viene prodotto soprattutto a livello endogeno, ma controllare quello introdotto con l’alimentazione può diminuire il rischio di malattie cardiovascolari
Riso integrale, orzo mondo e farro sono i protagonisti di questo speciale piano nutrizionale valido anche per coloro che sono bloccati nel dimagrimento
I cerali sono alimenti alla base della nostra alimentazione e non dovrebbero mai mancare a tavola: vediamo come sceglierli.
È presente in quantità elevata nelle verdure a foglia larga verde scuro e nelle crucifere. Ma durante la gestazione la supplementazione è fondamentale
Tra le fonti di proteine vegetali spicca la frutta secca: ecco quali sono le varietà dal più elevato contenuto proteico, da aggiungere alla nostra dieta.
Scopri quali cibi non far mancare sulla tavola per tenere bassi i livelli di colesterolo.
Lo iodio interviene positivamente sulla tiroide, stimolando il metabolismo e aiutando a bruciare il grasso in eccesso
Il brodo di carne è un alimento completo e ricco di proprietà benefiche per la salute: migliora il sonno, favorisce la digestione e aiuta a perdere peso.
Gli integratori con spirulina sono utili per aumentare le energie, sostenere le difese immunitarie e per sopperire a carenze alimentari.
È vero che un’acqua ricca di calcio può favorire la formazione di calcoli renali? L’acqua frizzante fa male alla salute? Tante curiosità svelate dagli esperti
Una dieta equilibrata e con ridotto apporto di sale, può combattere l’ipertensione: scopriamo quali sono gli alimenti migliori per tenere sotto controllo la pressione arteriosa.
L’ansia per l’emergenza sanitaria da Coronavirus può scatenare o peggiorare la malattia. Scopri cosa portare in tavola
Scopri tutti gli alimenti e i menù ideali per ritrovare una nuova vitalità ed evitare di accumulare peso corporeo
I fagioli neri sono ottimi alleati per dimagrire e restare in salute, grazie alle sostanze nutritive di cui sono ricchi: ecco tutte le loro proprietà.
Per rimediare a una possibile carenza di magnesio si può ricorrere all’uso di integratori specifici. Ecco proprietà, benefici e controindicazioni dell’integratore di magnesio.
Un alimento appetibile e gustoso adatto a tutta la famiglia con pochi grassi e tante proteine di elevato valore biologico
L’alimentazione può avere un impatto sia sulla patologia che sulla qualità della vita: cibi integrali, legumi e frutta fresca e secca sono gli alimenti da prediligere
Cosa mangiare e cosa evitare per favorire la buona salute dei capelli? Scopri i cibi e i nutrienti amici del cuoio capelluto.
Scopriamo le diete migliori della settimana, per migliorare la nostra salute e fare il pieno di sostanze nutritive fondamentali per l’organismo.
Il suo segreto è custodito nelle proprietà della soia e nelle azioni benefiche sull’organismo degli alimenti fermentati
Ricco di fibre e carboidrati, il farro si presta a svariate ricette ed è utile a variare la dieta.
La dottoressa Francesca Noli ci spiega come funziona l’approccio mindful al cibo per mangiare con consapevolezza, dimagrire e stare meglio con se stessi.
Il tamarindo è un frutto tropicale usato per sciroppi, marmellate, tisane e altre bevande dall’azione delicatamente lassativa.
L’aguglia è un pesce azzurro dei nostri mari, molto diffuso ed economico, ricco di omega 3 e dalle proprietà nutrizionali interessanti.
Il grano saraceno è una pianta con proprietà simili ai cereali indicato nelle diete dimagranti, ma anche per le persone che soffrono di diabete
La farina di castagne è l’ingrediente base del castagnaccio, dolce tipico del periodo autunnale, e può essere usata anche in altre ricette.
Ricco di proteine, vitamine e minerali preziosi, il latte d’asina è un toccasana per il sistema immmunitario. Scopriamo gli altri benefici.