
Gli esordi sono come popolare monologhista teatrale, ma nel tempo diventa tra i volti più noti e ammirati del Paese. Tanti i riconoscimenti ricevuti, come l'Oscar al miglior attore nel 1999 per l'interpretazione nel film La vita è bella, pellicola che ottiene la statuetta anche come miglior film straniero. Al di là del cinema, Benigni si impegna come lettore, interprete a memoria e commentatore della Divina Commedia di Dante Alighieri. Nelle vesti di divulgatore recita il Canto degli Italiani, i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica Italiana e i dieci comandamenti biblici ricevendo consensi di pubblico e critica.