Il nome di Nicola Carraro è legato al mondo cinematografico.
Fonte: Ansa
La sua carriera come produttore è quella più apprezzata, con film come Cristo si è fermato a Eboli, ma ancora prima c'è quella nel mondo dell’editoria, iniziata ad appena 20 anni. Celebre è il suo acquisto della Sperling & Kupfer, ceduta nel 1994 a Mondadori. Passa poi molti anni all’estero, sull’isola di Providenciales (Turks e Caicos). Dal 2018, sul suo profilo Instagram, interpreta il ruolo di Bibò, nella serie Le avventure di Bibì e Bibò. È nipote di Angelo Rizzoli, da parte di madre.
Nome completo: Nicola Carraro
Nascita: 1 aprile 1942
Luogo di nascita: Milano, Italia
Segno zodiacale: Ariete
Altezza: 1,75 m
Partner: Mara Venier (2001 – presente), Adonella Colonna di Paliano (1963 – 1980)
Genitori: Gian Gerolamo Carraro, Pinuccia Rizzoli
Figli: Gian Gerolamo Carraro, Ginevra Carraro, Giada Carraro
Nicola Carraro nasce a Milano il 1° aprile 1942. È il nipote di Angelo Rizzoli: è infatti figlio di Pinuccia Rizzoli, ed è cugino di Angelo Jr e Alberto Rizzoli. Dopo la maturità scientifica inizia la sua attività nella casa editrice di famiglia nel 1961. Nel frattempo si iscrive a Scienze politiche all'Università Cattolica ma non dà più di tre esami. Si occupa quindi di pubblicità dopo aver fatto il servizio militare in aeronautica ad Albenga.
CARRIERA
Nel 1967 diventa assistente di Enzo Biagi alla Rzzoli.
Dal 1970 al 1972 è direttore editoriale dei periodici per poi essere amministratore delegato periodici dal 1972 al 1974, anno in cui lascia con la sua famiglia la Rizzoli.
Nel 1975 acquisisce, insieme ad un gruppo di soci tra cui Tiziano Barbieri Torriani, la casa editrice Sperling & Kupfer di cui diventa presidente.
Nel 1977 si trasferisce a Roma. Qui acquista un'importante partecipazione della Vides S.p.A. con cui produce i suoi film.
Nel 1990 ritorna nella casa editrice Sperling & Kupfer che, nel 1994, alla morte di Barbieri Torriani, viene venduta a Mondadori.
FILMOGRAFIA
Tanti i film prodotti da Nicola Carraro. Tra i più importanti ricordiamo:
1978 – Amori miei
1979 – Café Express
1979 – Cristo si è fermato ad Eboli
1979 – Ratataplan
1979 – Tesoromio
1982 – Ad ovest di Paperino
1982 – Domani si balla
1983 – I Paladini
FAQ e Curiosità su Nicola Carraro
Che lavoro fa Nicola Carraro?
Dopo aver lavorato nella casa editrice di famiglia, Nicola Carraro è diventato un affermato produttore cinematografico.
Chi è la prima moglie di Nicola Carraro?
Si chiamava Adonella Colonna di Paliano. Era una principessa ed è morta nel 2021. È stata la moglie di Nicola Carraro dal gennaio 1963 fino al 1980. Dalla loro unione sono nati i 3 figli Ginevra, Giada e Gian Gerolamo detto Gerò.
Dove vive Nicola Carraro?
Nicola è da sempre innamorato del mare dei Caraibi e torna spesso a Providenciales, dove passa lunghi periodi. La Venier, sia per impegni televisivi che per la nostalgia di casa e dei figli, non riesce a rimanervi per lungo tempo. Che siano questi periodi di separazione a rendere la coppia così affiatata?
Quando si sono sposati Nicola Carraro e Mara Venier?
Nicola Carraro e Mara Venier si sono sposati il 28 giugno 2006, nella chiesa sconsacrata di Santa Maria del Tempulo a Caracalla, con un matrimonio celebrato dall'allora primo cittadino romano Walter Veltroni.
Nicola Carraro come ha conosciuto Mara Venier?
Il primo incontro tra Mara e Nicola è avvenuto a Forte dei Marmi, a una cena organizzata dal cugino di lui. Durante la cena Nicola disse che Jerry Calà (ex della Venier) gli aveva confidato quanto la conduttrice fosse brava a cucinare pasta e fagioli. Dopo questo momento di prima antipatia è scattata la scintilla e dal 2001 sono inseparabili.
Mara Venier e Nicola Carraro festeggiano 17 anni di matrimonio e per l’anniversario si dedicano dolcissime frasi d’amore e anche una proposta inaspettata
Mara Venier immersa nelle pulizie dopo il rientro dalle vacanze: la conduttrice, turbante in testa e minidress, è stata immortalata dal marito in un divertente scatto
Mara Venier festeggia su Instagram il compleanno del marito Nicola Carraro e gli fa una dolce dedica d’amore. Intanto Domenica In fa registrare ascolti record.