
Raphael Luis, Francesco Leone, Michele Anghileri e Alessandro Giammei
Michela Murgia è stata una scrittrice, drammaturga, opinionista e attivista italiana. Particolarmente impegnata nelle battaglie culturali e sociali moderne, è autrice del romanzo Accabadora.
Ha lasciato un'impronta significativa nella letteratura contemporanea e nel panorama culturale italiano, spegnendosi a soli 51 anni a causa di un tumore al rene.
Raphael Luis, Francesco Leone, Michele Anghileri e Alessandro Giammei
Michela Murgia nasce a Cabras, un piccolo comune della Sardegna, il 3 giugno 1972. Frequenta l'istituto tecnico commerciale prima e l'Istituto di Scienze Religiose della Diocesi di Oristano poi ma senza terminare gli studi. A 18 anni lascia casa e un padre violento, per intraprende una serie di lavori che spaziano dall'insegnante di religione alla venditrice di multiproprietà, passando per operatrice fiscale e dirigente amministrativa o la portinaia. Questa varietà di esperienze professionali è carne per la sua scrittura, caratterizzata da un forte impegno sociale e una critica intelligente e acuta delle dinamiche di potere e sfruttamento.
Michela Murgia si sposa nel 2010 con l’informatico Manuel Persico, ma il matrimonio termina nel 2014. Nel 2023 sposa in articulo mortis l'attore e regista Lorenzo Terenzi, evidenziando le carenze legislative italiane sulle coppie di fatto. Murgia non ha mai avuto figli biologici, ma ha adottato diversi figli d'anima, una tradizione sarda.
Si è spenta a 51 anni a causa di un aggressivo cancro al rene che già in passato aveva combattuto.
La scrittrice e attivista sarda non è mai diventata mamma nel senso biologico del termine, ma ha adottato Raphael Luis, Francesco Leone, Michele Anghileri e Alessandro Giammei, che ha sempre definito figli dell’anima.
Michela Murgia è morta di tumore al rene il 10 agosto 2023: già sconfitto una volta in passato, poi è ricomparso e, a causa del Covid, ha trascurato dei controlli scoprendo che il cancro era arrivato al quarto stadio
I libri pubblicati successivamente alla scomparsa di Michela Murgia sono fino a questo momento: Dare la vita e Ricordatemi come vi pare
Michela Murgia era diplomata all'istituto Lorenzo Mossa di Oristano per gli studi tecnici
Quella tra Michela Murgia e il marito Lorenzo Terenzi è stata a tutti gli effetti una storia d’amore. Ma la scrittrice ci ha abituati a non fermarci ai significati semplici
Funerali a Roma per Michela Murgia, la scrittrice è morta all’età di 51 anni: era affetta da carcinoma renale al quarto stadio
Michela Murgia nel ricordo di mamma Costanza: per la prima volta rompe il silenzio sulla figlia, rivelando cosa si sono dette nell’ultima chiamata.
Il testamento di Michela Murgia è un atto politico per riconoscere la famiglia in ogni sua forma: ecco i dettagli e quando si terranno i funerali
Michela Murgia, 5 libri imprescindibili per comprendere lei e il suo pensiero
Michela Murgia se n’è andata a 51 anni, lasciando un grande vuoto nel cuore del marito Lorenzo e dei figli: il loro addio su Instagram.
Michela Murgia è morta a 51 anni. La celebre scrittrice si è spenta dopo una lunga malattia contro un cancro al quarto stadio
Michela Murgia ha condiviso sul proprio account Instagram una foto che la ritrae in un letto d’ospedale con le cuffie e un sorriso che trasmette forza e coraggio
Michela Murgia rivela in un post su Instagram tutti i segreti dell’abito da sposa indossato il giorno del matrimonio con Lorenzo Terenzi
Michela Murgia posta sui social la mano di uno dei suoi figli con un anello molto particolare che ricorda la loro idea di famiglia.
Michela Murgia ha sposato Lorenzo Terenzi con rito civile e in casa: cosa significano le nozze “in articulo mortis”
Con il peggiorare delle condizioni di salute, Michela Murgia è stata costretta a sposarsi per preservare i diritti della sua famiglia queer
Michela Murgia ha parlato della sua famiglia queer in un’intervista: la diagnosi di tumore, l’ultimo sogno e la richiesta del figlio Raphael