
Canta da quando è bambino e viene notato nel 1964 in un bar dove si sta esibendo. Nel 1966 arriva in tv grazie a Canzonissima e nel 1968 partecipa al suo primo Festival di Sanremo. Nel corso degli anni Settanta il suo successo si afferma e il cantante sente il bisogno, grazie anche a un incontro con Anna Magnani, di esaltare le sue origini napoletane: incide così ‘O surdato ‘nnammurato, album entrato nella storia. Negli anni Ottanta si dedica anche al teatro, riscuotendo un enorme successo e dimostrando di essere estremamente portato per il varietà. Di decennio in decennio, Ranieri è sempre riuscito a non perdere la sua verve ed è diventato protagonista di diversi spettacoli in prima serata.