
Raggiunge la popolarità in radio e in televisione, ma poi si fa conoscere anche nel mondo del cinema e dell'editoria: nel 2011 i suoi romanzi arrivano a vendere oltre 5 milioni di copie nella sola Italia e vengono tradotti anche in altre lingue.
Fabio Volo è un attore, scrittore, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, sceneggiatore e doppiatore italiano.
Raggiunge la popolarità in radio e in televisione, ma poi si fa conoscere anche nel mondo del cinema e dell'editoria: nel 2011 i suoi romanzi arrivano a vendere oltre 5 milioni di copie nella sola Italia e vengono tradotti anche in altre lingue.
Fabio Volo, pseudonimo di Fabio Luigi Bonetti, nasce a Calcinate, in provincia di Bergamo, il 23 giugno 1972 e cresce a Brescia. Dopo aver conseguito la licenza media inferiore, lascia il liceo e inizia a lavorare come panettiere con il padre.
Dal 2011 al 2021 Fabio Volo è stato legato all'islandese Jóhanna Hauksdóttir, istruttrice di pilates conosciuta tramite un'amica comune a New York, città nella quale si trovava per girare parte del film Il giorno in più. Dalla loro unione sono nati il 19 novembre 2013 Sebastian e l'11 agosto 2015 Gabriel.
Tra le frasi più belle citiamo: “Quando una persona decide di rompere una relazione, tutto dovrebbe accadere molto lentamente, un passo alla volta. Sarebbe bello avere la possibilità di vivere una specie di decelerazione” e: “Scoprire che nel mondo esiste qualcuno con cui ti capisci al volo, senza sforzo, è un piccolo miracolo. Ti senti meno solo”.
Sì, dopo molti anni insieme Fabio Volo e Johanna si sono separati ma continuano ad avere un bel rapporto per amore dei loro figli.
Fabio Volo è presente su Instagram con il nick @volofabio.
Fabio Volo ha pubblicato molti libri dal 2001 in poi: Esco a fare due passi, È una vita che ti aspetto, Un posto nel mondo, Il giorno in più, Il tempo che vorrei, Le prime luci del mattino, La strada verso casa, È tutta vita, Quando tutto inizia, Una gran voglia di vivere, Una vita nuova.