Enrico Mentana è un giornalista, editore e conduttore televisivo di successo.
Fonte: IPA
Concluso il liceo, oltre a coltivare la passione per la comunicazione, porta avanti anche quella per la politica, aderendo prima al gruppo anarchico Movimento Socialista Libertario e poi al Partito Socialista Italiano. Iscrittosi alla Facoltà di Scienze politiche dell’Università Statale di Milano, nel 1982 diventa giornalista professionista. Nel 1980 entra in Rai e nel 1989 decide di passare a Fininvest. Nel 2009 abbandona Canale 5 per la direzione del TG LA7 e da dicembre 2018 è anche editore di Open, un giornale online da lui stesso fondato.
Nome completo: Enrico Mentana
Nascita: 15 gennaio 1955
Luogo di nascita: Milano, Italia
Segno zodiacale: Capricorno
Altezza: 1,75 m
Partner: Fulvia Di Giulio, Letizia Lorenzini Delmilani, Michela Rocco di Torrepadula (2002–2013), Francesca Fagnani (2013- presente)
Enrico Mentana nasce a Milano il 15 gennaio 1955. È il primogenito del giornalista sportivo Franco Mentana e di Lella, marchigiana di Macerata ed ebrea. Riceve il battesimo cattolico, ma manifesta sempre grande vicinanza al popolo ebraico. Ha un fratello più giovane di un anno, Vittorio, che fino al 2018 è responsabile della comunicazione del Milan, e una sorella di nome Susanna. Enrico Mentana cresce nel quartiere del Giambellino, frequenta il Liceo classico Alessandro Manzoni e aderisce prima al gruppo anarchico Movimento Socialista Libertario e poi al Partito Socialista Italiano. Si iscrive a Scienze Politiche ma non consegue la laurea.
CARRIERA
Enrico Mentana diventa direttore della rivista Giovane Sinistra, organo ufficiale della Federazione Giovanile Socialista Italiana, di cui è vicepresidente dal 1977 al 1979.
Nel 1980 viene assunto dalla Rai. Si occupa della sezione esteri del TG1, poi diventa inviato e conduttore dell’edizione della sera.
Nel 1982 diventa giornalista professionista.
Nel 1989 è vicedirettore del TG2.
Il 1991 è l'anno del passaggio a Fininvest. L'anno successivo, con Lamberto Sposini, Clemente J. Mimun, Emilio Carelli, Cesara Buonamici e Cristina Parodi, fonda il TG5 di cui è direttore fino al 2004.
In questi anni conduce programmi di approfondimento come Testa a Testa, Rotocalco, Esclusivo 5, Terra!, Matrix.
Mentana diventa poi direttore editoriale di Mediaset, incarico che lascia nel 2009.
Nel 2010 è direttore del TG La7 e conduttore dell’edizione delle 20. Anche qui si occupa di programmi di approfondimento, come Bersaglio Mobile o la #Maratonamentana.
Nel 2018 Enrico Mentana fonda Open, giornale digitale la cui redazione è composta da giovani giornalisti.
VITA PRIVATA
Erico Mentana è padre di quattro figli. Il primogenito Stefano, classe 1987, è nato dalla relazione con Fulvia Di Giulio, mentre Alice, nata nel 1992, è figlia di Letizia Lorenzini Delmilani. Nel 2002 sposa l'ex Miss Italia 1987 Michela Rocco di Torrepadula da cui ha altri due figli: Giulio, nato nel 2006, e Vittoria, nata nel 2007. Nel 2013 si separa dalla moglie e si lega alla giornalista Francesca Fagnani.
PROGRAMMI TV
1982-1988 – TG1
1986-1987 – Carnevale a Venezia
1986 – Festa delle musiche d'Europa
1986 – Meeting di Rimini
1986-1987 – Venezia - Mostra Internazionale del Cinema
1986-1987 – Premio Napoli di Narrativa e Giornalismo
2002 – Premio TV come miglior telegiornale per Tg5
2003 – Telegatto come miglior trasmissione di informazione e cultura per Tg5
2004 – Premio Arte e Cultura La Bagnaia
2008 – Premio Radiogrolle come miglior trasmissione di informazione per 100 secondi
2008 – Premio Regia Televisiva nella Categoria Top Ten per Matrix
2008 – RadioGrolla come miglior trasmissione di informazione per 100 secondi
2008 – Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante per Passionaccia
2010 – Premio Barocco
2010 – Premio Baldassarre Molossi categoria Direttore dell’anno
2011 – Premio Regia Televisiva categoria Miglior Telegiornale per Tg La7
2011 – GrandPrix – Pubblicità Italia categoria Direttore dell’anno
2011 – Premio Saint-Vincent categoria Televisione
2011 – Premio Ginestra d’oro
2011 – Premio Biagio Agnes categoria Giornalista per la televisione
2011 – Premio giornalistico Boccaccio – Montanelli
2012 – Premio Internazionale giornalismo civile
2012, 2013 – Premio Regia Televisiva categoria Miglior Telegiornale per Tg La7
2013 – Premio Cuffie d’oro categoria Giornalista
FAQ e Curiosità su Enrico Mentana
Quante volte si è sposato Enrico Mentana?
Solo una volta, nel 2002, con l'ex Miss Italia Michela Rocco di Torrepadula, da cui si è separato nel 2013.
Che laurea ha Enrico Mentana?
Enrico Mentana ha iniziato gli studi alla facoltà di Scienze Politiche, ma non ha mai conseguito la laurea.
Che malattia ha avuto Enrico Mentana?
Nel gennaio 2022 il giornalista ha contratto il Covid-19, fortunatamente in forma lieve grazie alle 3 dosi di vaccino effettuate in precedenza. “Ne parlo solo a isolamento finito perché una malattia è sempre un fatto privato, ma soprattutto per rispetto a tutti quelli per i quali è stata un'esperienza più dolorosa” aveva spiegato sui social.
Di che orientamento politico è Enrico Mentana?
Da ragazzo ha aderito prima al gruppo anarchico Movimento Socialista Libertario e poi al Partito Socialista Italiano.
Qual è stata la prima intervista di Enrico Mentana?
La prima intervista importante di Enrico Mentana è stata alla madre di Mehmet Ali Agca, ex terrorista turco artefice dell'attentato a Papa Giovanni Paolo II.
Francesca Fagnani, in un’intervista a “Vanity Fair”, ha ricordato il primo bacio con Enrico Mentana. Ed è intervenuta sull’addio di Fabio Fazio alla Rai
Enrico Mentana sorprende tutti, interrompendo un collegamento durante la diretta per salutare Lamberto Sposini, collega e amico colpito da un ictus sette anni fa