Enrica Bonaccorti è una conduttrice televisiva, radiofonica, paroliera e attrice italiana.
Fonte: IPA
Esordisce nei primi anni ‘70 come attrice di teatro, di cinema e di prosa televisiva, collaborando anche con la compagnia di Paola Quattrini e Domenico Modugno, per il quale scrive diversi brani tra cui La lontananza. Debutta in Rai nel 1978 con Il sesso forte, per poi raggiungere il successo durante gli anni ‘80 con programmi come Italia sera e Pronto, chi gioca?. Passata alla Fininvest, presenta quiz come Cari genitori e la prima edizione del varietà Non è la Rai. Nel 2019 approda a Sky Italia conducendo il programma tardo-pomeridiano Ho qualcosa da dirti, trasmesso su TV8.
Nome completo: Enrica Maria Silvia Adele Bonaccorti
Nascita: 18 novembre 1949
Luogo di nascita: Savona, Italia
Segno zodiacale: Scorpione
Altezza: 1,72 mt
Partner: Daniele Pettinari, Arnaldo Del Piave, Giacomo Paladino
Enrica Bonaccorti, nome completo Enrica Maria Silvia Adele, nasce a Savona il 18 novembre 1949 e a causa del lavoro del padre, ufficiale di carriera, si sposa fino all’adolescenza tra Sassari e Genova per poi trasferirsi definitivamente a Roma agli inizi degli anni ’70.
CARRIERA
Inizia a lavorare molto presto nel teatro partecipando allo spettacolo Alla ringhiera; successivamente viene scelta dalla compagnia di Domenico Modugno e Paola Quattrini per la messa in scena di Mi è cascata una ragazza nel piatto. In questo periodo si cimenta anche nel comporre testi di canzoni, come Amara terra mia e La lontananza.
La sua carriera teatrale continuerà però frammentariamente, a causa prima della nascita della figlia Verdiana (1974) e poi alla partecipazione al programma radiofonico L'uomo della notte, insieme con il poeta Alfonso Gatto.
In televisione, recita negli sceneggiati Eleonora (1973), accanto a Giulietta Masina, e L'amaro caso della baronessa di Carini (1975) di Daniele D'Anza.
Nel 1975 sceneggia il film Cagliostro con il marito di allora Daniele Pettinari, nell'estate del 1978 presenta il gioco a premi Il sesso forte, in tandem con il conduttore Michele Gammino.
Dai primi anni ’80 arriva la consacrazione pubblica e il successo, prima con Italia Sera dal 1983 al 1985 e poi con Pronto, chi gioca? dopo aver sostituito Raffaella Carrà.
In questo periodo posa nuda per l'edizione italiana di Playboy. Dopo aver annunciato in diretta televisiva di essere incinta (gravidanza poi interrotta a causa di un aborto spontaneo) viene criticata per aver fatto uso privato di servizio pubblico, venendo così allontanata dalla Rai.
Passa a Fininvest e conduce La giostra tra il 1987 e il 1988 e Ciao Enrica. Dal settembre 1988 conduce il quiz dedicato alle famiglie Cari genitori, che la riporta al successo dopo le non esaltanti esperienze della precedente stagione televisiva, e che presenta per tre edizioni.
Nel 1991 è in diretta con la prima edizione di Non è la Rai, nel 1992 è la presentatrice che dà la linea alla prima edizione del TG5 delle ore 13, che segue Non è la Rai. Lascia la trasmissione affermando di voler condurre un programma meno complicato e di stampo giornalistico e sempre nel 1992 conduce, assieme a Red Ronnie, anche la kermesse musicale estiva Vota la voce.
Nel 1993 conduce in prima serata su Canale 5 i varietà Seratissima e Canzoni spericolate, mentre nel 1995 passa su Rete 4 con la conduzione di Cuori d'oro, insieme con Tiberio Timperi, e poi torna in Rai nel cast dell'edizione 1999-2000 de I fatti vostri su Rai 2, accanto a Massimo Giletti.
Nel 1997 torna in radio per condurre due edizioni della storica trasmissione Chiamate Roma 3131 su Rai Radio 2 che le fa vincere diversi premi ed è in questo periodo editorialista per varie testate: per il mensile Noi donne, per il supplemento de Il Corriere della sera, Sette, per il quale tiene la rubrica Il francobollo e per il settimanale Oggi.
Dal 2000 al 2006 è ospite fissa di Buona Domenicacon Maurizio Costanzo e parallelamente torna in teatro, facendosi apprezzare in Venditori d'anime di Alberto Bassetti. Dal 5 novembre 2006 torna in Rai per condurre su Rai Radio 1 il programma Ipocrity Correct e l’anno successivo pubblica il suo primo romanzo, La pecora rossa.
Nel 2010 arriva il secondo romanzo, L'uomo immobile. Negli anni seguenti fa parte del cast degli opinionisti di molti talk show Rai e Mediaset come Domenica Live (ma solamente durante la conduzione di Alessio Vinci nell'ottobre 2012), Verdetto finale, La vita in diretta, Estate in diretta e Mattino Cinque. Nel 2017 è presente come opinionista alternativamente in Rai, a Storie italiane e La vita in diretta e a Mediaset, a Mattino Cinque.
Nella primavera 2019 è opinionista fissa di Live - Non è la D'Urso, ruolo che continua a ricoprire nell'autunno dello stesso anno. Nella stagione 2019-2020 torna dopo molti anni alla guida di un programma quotidiano, con Ho qualcosa da dirti su TV8.
Nel 2022 pubblica il suo quarto romanzo, Condominio addio!, seguito del precedente Il condominio.
VITA PRIVATA
Enrica Bonaccorti sposa il regista Daniele Pettinari da cui nel 1973 ha la figlia Verdiana. I due si separano dopo qualche anno e nel 1986 la conduttrice sposa in seconde nozze Arnaldo Del Piave: nello stesso anno del matrimonio Bonaccorti resta incinta ma perde il bambino e non ne avrà altri.
Sul finire degli anni ’90 si lega a Giacomo Paladino grazie al quale torna a scrivere e con lui condivide 24 anni insieme. L’uomo scompare nel settembre 2021 e a lui è dedicato l’ultimo romanzo di Enrica, Condominio addio!
Tra le storie passate di Bonaccorti, si annoverano flirt con Carlo Di Borbone, Francesco Villari e Renato Zero.
PROGRAMMI TV
1978 – Il sesso forte
1979 – Concerto di Capodanno di Vienna
1979 – Stelle, Stellette
1979 – Sereno Variabile
1980 – Chiamata urbana urgente per il numero...
1982 – Buonasera con... Mondiale!
1983-1985 – Italia sera
1983 – XXXVIII Maschera d'argento
1983 – Moda Italia
1985 – TuttoCinema – Biennale di Venezia '85
1985-1987 – Pronto, chi gioca?
1986 – Donna sotto le stelle
1987 – Pronto Topolino?
1987-1988 – Ciao Enrica
1987-1988 – La giostra
1987-1988 – Ok Bimbi
1988 – Golden Circus
1988-1991 – Cari genitori
1989 – Cari genitori Estate
1990 – Io sto con la natura
1991 – Amore è...
1991-1992 – Non è la Rai
1991-1992 – Capodanno con Non è la Rai
1992 – Gran ballo delle debuttanti
1992 – Vota la voce
1992 – Galà per Rossella
1993 – Giù la maschera
1993 – Seratissima
1993 – Canzoni spericolate
1994 – Serata internazionale della danza
1995 – Cuori d'oro
1995 – Il cuore d'oro dell'anno
1995 – La sposa di Amalfi
1997 – La partita del cuore
1998 – Strada facendo
1999-2001 – Festival di Napoli
1999-2000 – I fatti vostri
2000-2006 – Buona Domenica
2001-2006 – Il mio migliore amico
2018-2020 – La vita in diretta
2019-2021 – Live - Non è la D'Urso
2019 – Il corpo dell'amore
2019-2020 – Ho qualcosa da dirti
2020 – Pomeriggio Cinque
2020 – Storie italiane
2020 – Mattino Cinque
2020, dal 2022 – ItaliaSì
2022 – Zona Bianca
FILMOGRAFIA
1970 – Belle d'amore
1972 – Jus primae noctis
1972 – Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave
1972 – Beati i ricchi
1972 – La pietra di Luna
1972 – Nostra dea
1972 – Oro matto
1973 – Eleonora
1973 – Paolo il caldo
1973 – Il maschio ruspante
1973 – Film d'amore e d'anarchia - Ovvero "Stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza..."
1975 – Cagliostro
1975 – L'amaro caso della baronessa di Carini
1975 – Ella si umilia per vincere ovvero gli equivoci di una notte
1976 – A casa, una sera...
1980 – Arturo De Fanti, bancario precario
1980 – Prima della lunga notte (L'ebreo fascista)
1991 – Faccione
2021 – Una relazione
PROGRAMMI RADIO
1975, 1977 – Per chi suona la campana?
1975 – L'uomo della notte
1976 – Il Mattiniere
1975-1976 – CaraRai
1977-1978 – Stanotte, Stamane
1981 – Carta Bianca
1997 – Stasera a Via Asiago 10
1997-1998 – Chiamate Roma 3131
2006 – Ipocrity Correct
2007 – Punto sette
2007-2012 – Tornando a casa
2017-2018 – MeAnziano You TuberS
TEATRO
1969 – Alla ringhiera,
1970 – Mi è cascata una ragazza nel piatto
1970 – Plauto
1976 – Le preziose ridicole
1995-1997 – Malemamme
2002-2003 – Venditori d'anime
2015 – Marie Curie: colpevole o innocente?
PUBBLICAZIONI
2007 – La pecora rossa
2010 – L'uomo immobile
2019 – Il condominio
2022 – Condominio addio!
CAMPAGNE PUBBLICITARIE
1980 – Colgate
1985 – Lines
1986-1987 – Upim
TITOLI E RICONOSCIMENTI
1975 – Premio "Maschera d'argento" per la radio per Per chi suona la campana?
1984 – Telegatto come miglior trasmissione di attualità e cultura per Italia sera
1986 – Premio Regia Televisiva come personaggio televisivo femminile dell'anno
1986 – Premio Regia Televisiva per Pronto, chi gioca?
1986 – Telegatto come miglior trasmissione di talk-show per Pronto, chi gioca?
1987 – Telegatto come personaggio televisivo femminile dell'anno
1997 – Premio Guidarello per il Giornalismo d'autore, sezione radio, per Chiamate Roma 3131
1998 – Premio Penne Pulite, per Chiamate Roma 3131
1998 – Premio Internazionale Flaiano, sezione televisione e radio, per Chiamate Roma 3131
2018 – Microfono d'oro per la sua carriera radiofonica
FAQ e Curiosità su Enrica Bonaccorti
Chi era il compagno di Enrica Bonaccorti?
Enrica Bonaccorti ha salutato il suo ultimo compagno, Giacomo Paladino, nel settembre 2021, dopo 24 anni insieme. A lui è dedicato l’ultimo romanzo della scrittrice e opinionista, Condominio addio! e proprio grazie a lui, lei riprese a scrivere.
Cos’è successo a Enrica Bonaccorti dopo la caduta?
Nell’ottobre 2022 Enrica Bonaccorti si è mostrata dolorante e con il volto tumefatto, sia sui social che in tv raccontando la disavventura di cui è stata vittima. “Non mi ha menata nessuno… Sono caduta di faccia e mi sono sbriciolata la spalla” ha scritto su Instagram. Poi ha aggiunto in una intervista: “una mia amica psicologa mi ha detto che non è un caso se mi sono rotta la spalla perché ho tanti pesi sulle spalle. L’affetto del pubblico? È qualcosa che mi avvolge come una carezza calda. Perché ho perso anche il mio compagno da pochi mesi”.
Dov’è nata Enrica Bonaccorti?
Enrica Bonaccorti è nata a Savona e dopo l’adolescenza si è trasferita con la famiglia a Roma.