Carolina Crescentini è una famosa attrice di cinema, teatro e tv italiana.
Fonte: Ansa
Dopo cinque anni di cortometraggi e teatro, giunge in tv ne La Squadra 6 e al cinema con H2Odio di Alex Infascelli e Notte prima degli esami – Oggi, di Fausto Brizzi. Il ruolo cult arriva nel 2007 con Boris, poi lavora con Ferzan Özpetek, i fratelli Taviani e Giuliano Montaldo guadagnando ottime critiche. Del 2011 è il Nastro d’Argento per 20 sigarette e del 2021 è il Premio Flaiano per La bambina che non voleva cantare.
Nome completo: Carolina Crescentini
Nascita: 18 aprile 1980
Luogo di nascita: Roma, Italia
Segno zodiacale: Ariete
Altezza: 1,63 mt
Partner: Davide D’Onofrio (2006-2013), Marco Salom, Francesco Motta (dal 2017)
Carolina Crescentini nasce a Roma il 18 aprile 1980 e cresce a Monteverde in una famiglia di commercialisti. Dopo il diploma di maturità scientifica, si iscrive alla Facoltà di Lettere, indirizzo Spettacolo.
La recitazione è da sempre una sua passione, tanto che frequenta dei laboratori teatrali e la scuola di recitazione Teatro Azione, diretta da Isabella Del Bianco e Cristiano Censi; poi è ammessa al Centro sperimentale di cinematografia, dove si diploma nel novembre del 2006.
CARRIERA
Inizia la carriera di attrice con piccoli ruoli in teatro, cinema e televisione e per circa 5 anni gira numerosi cortometraggi, tra cui Fib 1477 di Lorenzo Sportiello, presentato alla 63ª Mostra del cinema di Venezia, e Thermae di Christian Filippella, in concorso allo Screamfest.
Nel 2005 esordisce in tv nella sesta stagione de La Squadra, cui segue il debutto sul grande schermo con il film H2Odio (2006), diretto da Alex Infascelli.
Il 2007 è l’anno della svolta: è la protagonista di Notte prima degli esami - Oggi di Fausto Brizzi, accanto a Nicolas Vaporidis, con il quale, nello stesso anno, recita anche in Cemento armato, opera prima di Marco Martani. Inoltre recita in Provaci ancora Prof! e inizia a girare la serie cult Boris, di Luca Vendruscolo senza contare che è la protagonista di molteplici videoclip come Broken by dei Giardini di Mirò o Ancora un po’ dei Gemelli DiVersi.
Nel 2008 ritorna sul grande schermo con i film Parlami d'amore, tratto dall'omonimo romanzo di Carla Vangelista e Silvio Muccino per il quale la Crescentini riceverà una candidatura come miglior attrice non protagonista ai David di Donatello e I demoni di San Pietroburgo, regia di Giuliano Montaldo.
Del 2009 sono tre commedie italiane: Due partite, regia di Enzo Monteleone, Generazione 1000 euro, regia di Massimo Venier e Oggi sposi, regia di Luca Lucini.
Sempre in quest’anno posa senza veli per l’edizione italiana di Playboy e riceve il premio Giuseppe De Santis come migliore attrice emergente dell'anno; inoltre è alla sua prima esperienza come doppiatrice per AstroBoy, film d’animazione diretto da David Bowers.
Nel 2010 viene diretta da Ferzan Özpetek in Mine Vaganti e tornerà con lui sul set 4 anni dopo per Allacciate le cinture. Sempre nel 2010 gira 20 sigarette, di Aureliano Amadei, per cui vince il Nastro d’Argento come migliore attrice non protagonista.
Nel 2011 arriva il film di Boris, che le vale un Ciak d’Oro e la seconda collaborazione con Giuliano Montaldo ne L’Industriale, nel 2016 recita – diretta da Laura Morante – in Assolo e l’anno dopo inizia le riprese de I bastardi di Pizzofalcone, riscuotendo un grande successo al fianco di Marco Giallini.
Segue nel 2018 A casa tutti bene, per la regia di Gabriele Muccino e dal 2020 è tra i protagonisti della serie di Rai Fiction Mare fuori, impegno che termina nel 2023.
VITA PRIVATA
Dal 2006 fino al 2013 l’attrice è fidanzata con Davide D’Onofrio, celebre dj di origini romane. Successivamente si avvicina al regista Marco Salom, più grande di lei di 15 anni e ex di attrici come Claudia Gerini e Sarah Felberbaum.
Nel 2018 si presenta al festival di Venezia in compagnia di Francesco Motta ufficializzando la storia d’amore con il cantautore nata già nel 2017. Il 7 settembre 2019 la coppia si giura amore eterno in un resort immerso nelle campagne del Grossetano.
FILMOGRAFIA
2005 – La squadra 6
2005 – Carabinieri - Sotto copertura
2006 – H2Odio
2007 – Notte prima degli esami - Oggi
2007 – Cemento armato
2007 – Provaci ancora prof!
2007-2010, 2022 – Boris
2008 – Parlami d'amore
2008 – I demoni di San Pietroburgo
2009 – Due partite
2009 – Generazione 1000 euro
2009 – Oggi sposi
2009 – AstroBoy
2010 – Mine vaganti
2010 – 20 sigarette
2010 – Henry
2011 – Boris - Il film
2011 – L'industriale
2011 – Un cane per due
2012 – Mai per amore
2012 – Una famiglia perfetta
2012 – Breve storia di lunghi tradimenti
2013 – Niente può fermarci
2014 – Allacciate le cinture
2014 – Fratelli unici
2014 – Ti amo troppo per dirtelo
2015 – Max e Hélène
2015 – Tempo instabile con probabili schiarite
2015 – Maraviglioso Boccaccio
2015 – L'accabadora
2016 – Assolo
2016 – Lampedusa - Dall'orizzonte in poi
2016 – Lost in Paramount
Dal 2017 – I bastardi di Pizzofalcone
2017 – Beata ignoranza
2017 – La verità, vi spiego, sull'amore
2017 – Diva!
2017 – The end? L’inferno fuori
2018 – A casa tutti bene
2018 – Sconnessi
2018 – Illuminate: Krizia
2019 – Non ho niente da perdere
2019 – Sabbie e fuoco
2019 – Letto numero 6
2020-2023 – Mare fuori
2021 – La bambina che non voleva cantare
2021 – Per tutta la vita
2022 – C'era una volta il crimine
2022 – Tutto chiede salvezza
2023 – Grosso guaio all'Esquilino - La leggenda del kung fu
VIDEOCLIP
2007 – Broken By dei Giardini Di Mirò
2007 – Non seguitemi di Alex Grande
2007 – Regole per un cervello difettoso dei Carpacho
2007 – Ancora un po' dei Gemelli DiVersi
2008 – Io che amo solote, Cover di Fiorella Mannoia
2008 – Non c'è contatto di Silvia Mezzanotte
2010 – Gli spietati dei Baustelle
2012 – Ogni cosa di me di Sergio Cammariere
2014 – Mai saputo il tuo nome dei Tiromancino
TITOLI E RICONOSCIMENTI
2009 – premio Giuseppe De Santis come migliore attrice emergente dell'anno
2011 – Nastro d’argento migliore attrice non protagonista per 20 sigarette
2011 – Ciak d’oro migliore attrice non protagonista per Boris – Il film
2021 – Premio Flaiano migliore interpretazione femminile per La bambina che non voleva cantare
FAQ e Curiosità su Carolina Crescentini
Chi è il marito di Carolina Crescentini?
Il marito di Carolina Crescentini è il cantautore Motta, con cui sta dal 2017 e che ha sposato nel 2019
Perché Carolina Crescentini lascia “Mare fuori”?
In una intervista l’attrice ha rivelato di aver avuto alcuni problemi fisici dovuti all’interpretazione di Paola, direttrice del carcere minorile e disabile: “Mi porto tanto, tutte le storie ed anche dei problemi fisici perché Paola è claudicante e quella postura mi ha creato dei problemi. Ho zoppicato per tre stagioni e siccome delle scene vengono rifatte mille volte mi si è girato il bacino”
Dove vive Carolina Crescentini?
Carolina Crescentini vive con il marito Francesco Motta a Roma, in una luminoso appartamento con una grande libreria, pareti di mattoni a vista e chicche di design.
Che film e programmi tv ha fatto Carolina Crescentini?
Carolina Crescentini deve la sua fama inizialmente alla serie cult Boris, ma è stata anche protagonista di numerose commedie come Notte prima degli esami – oggi, Oggi sposi, Mine vaganti e più di recente ha riscosso enorme successo con I bastardi di Pizzofalcone, al fianco di Marco Giallini, e Mare fuori.
Carolina Crescentini e il marito sono giunti a Venezia, in un momento per loro molto particolare: in queste ore festeggiano il loro primo anniversario.