Antonio Banderas è un regista, attore e produttore cinematografico spagnolo
Fonte: IPA
Debutta come attore nel 1982 nel film Labirinto di passioni di Pedro Almodóvar, regista con il quale collabora nuovamente nel 1987 nel film La legge del desiderio, che lo fa conoscere al grande pubblico. Dopo numerose parti da comprimario in film importanti, raggiunge la consacrazione nel 1998 con il ruolo di Zorro nel film La maschera di Zorro. Recita in numerosi altri film di successo come Intervista col vampiro, Philadelphia, Evita, C'era una volta in Messico e la saga di Spy Kids. Dal 2004 è il doppiatore originale del gatto con gli stivali nella saga di Shrek.
José Antonio Domínguez Banderas nasce a Malaga il 10 agosto 1960 ed è figlio di un commissario di polizia, José Domínguez, e di un'insegnante, Ana Bandera. Ha un fratello di nome Francisco.
La sua prima passione è il calcio, anzi è avviato ad una carriera luminosa se non fosse per un infortunio al piede che lo costringe a cambiare strada. Da sempre appassionato di teatro , studia recitazione alla scuola d'arte drammatica di Malaga e dopo il diploma si trasferisce a Madrid in cerca di fortuna lavorando come modello, cameriere e attore di teatro.
CARRIERA
Proprio durante una performance sul palco, Antonio Banderas viene notato da Pedro Almodóvar che lo fa esordire sul grande schermo nel 1985 in Labirinto di passioni. Il sodalizio artistico con il regista spagnolo continua nei decenni a venire con i film Matador (1986), La legge del desiderio (1987) – che lo fa conoscere al grande pubblico –, Donne sull'orlo di una crisi di nervi (1988), Légami! (1989), La pelle che abito (2011), in cui è protagonista assoluto), e Dolor y gloria (2019).
Dopo le ottime prove diretto da Almodóvar, Hollywood chiama e Banderas si trasferisce negli Stati Uniti negli anni ’90: la prima produzione americana a cui prende parte è il film I re del mambo, che tuttavia non raccoglie il successo sperato. Riscuote maggiori consensi recitando nel celebre Philadelphia (1993), nel ruolo di Miguel, il compagno gay di Tom Hanks, cui segue La casa degli spiriti (1993) e Intervista col vampiro (1994), in cui recita con Tom Cruise e Brad Pitt, e il film D'amore e d'ombra (1994), dove ottiene la sua prima parte da protagonista in lingua inglese.
Dopo Desperado (1995), con Salma Hayek, scala il successo con Two Much - Uno di troppo (1996), in cui recita con la futura moglie Melanie Griffith, Assassins (1995), al fianco di Sylvester Stallone, e col pluripremiato Evita (1996), diretto da Alan Parker, col quale ottiene una candidatura ai Golden Globe. Nel 1998 si conferma una delle maggiori stelle di Hollywood grazie al ruolo di Zorro ne La maschera di Zorro, insieme a Catherine Zeta Jones, vincendo un European Film Awards e ottenendo un'altra candidatura ai Golden Globe come miglior attore protagonista.
Nel 1999 debutta come regista, dirigendo la moglie Melanie Griffith nel film Pazzi in Alabama, poi il nuovo millennio si apre con Spy Kids, primo capitolo dell'omonima saga fantasy firmata da Robert Rodriguez: prenderà parte anche ai sequel nel 2002, nel 2003 e in un cameo nel quarto del 2011.
Ritrova l’amico Robert Rodriguez nel 2003 nel film C'era una volta in Messico, prima di una serie di passi falsi che lo portano ad un calo di popolarità come La leggenda di Zorro (1995) o Ti va di ballare? (1998), ma ritrova la giusta energia nel doppiare il gatto con gli stivali in Shrek dal 2004.
Dopo La pelle che abito (2011), dal 2012 al 2017 è testimonial del marchio italiano Mulino Bianco in coppia con la gallina Rosita; nel 2013 partecipa al film Machete Kills. diretto nuovamente dall'amico Robert Rodriguez ed è anche nel cast del film I mercenari 3, insieme a Sylvester Stallone, Mel Gibson e Arnold Schwarzenegger.
Nel 2015 riceve dalle mani di Pedro Almodóvar il Premio Goya alla carriera e con il regista spagnolo torna sul set dell’acclamato Dolor y Gloria nel 2019 grazie a cui Banderas vince il Prix d'Interprétation Masculine e viene candidato come miglior attore per la 92° cerimonia degli Oscar
VITA PRIVATA
Considerato uno degli attori più affascinanti di sempre, Antonio Banderas si sposa due volte: il 27 luglio 1987 porta all’altare Ana Leza, all’epoca attrice, fondamentale per imparare la lingua inglese e padroneggiarla sul set. L’amore finisce con un divorzio ufficializzato nel 1996, anno in cui convola a nozze con Melanie Griffith (14 maggio 1996), conosciuta sul set di Two Much – Due di troppo. Il loro è un vero e proprio colpo di fulmine e poco dopo il matrimonio, accolgono la nascita della figlia Stella (24 settembre 1996), che appare nel film Pazzi in Alabama (1999), diretto da Banderas stesso e interpretato da Melanie Griffith.
L’idillio termina nel 2014 e il divorzio ufficiale arriva nel 2015, quando Banderas sancisce pubblicamente l’unione con Nicole Kimpel, una consulente finanziaria di origini olandesi 20 anni più giovane dell’attore.
A gennaio 2017 Banderas, a seguito di un malore cardiaco, subisce un intervento per l'inserimento di tre stent.
FILMOGRAFIA
1982 – Labirinto di passioni
1982 – Pestañas postizas
1983 – Y del seguro... líbranos señor
1983 – El caso Almería
1983 – El señor Galíndez
1984 – I trampoli (Los Zancos)
1985 – Réquiem por un campesino español
1985 – La corte de Faraón
1986 – Matador
1986 – Puzzle
1986 – 27 horas
1986 – Delirio d'amore
1987 – La legge del desiderio
1987 – Así como habían sido
1988 – Donne sull'orlo di una crisi di nervi
1988 – El placer de matar
1988 – Intrighi e piaceri a Baton Rouge
1989 – Se ti dico che sono caduto
1989 – La blanca Paloma
1989 – Légami!
1990 – La mujer de tu vida
1991 – Terre nuove
1992 – I re del mambo
1992 – Una mujer bajo la lluvia
1993 – Spara che ti passa
1993 – La casa degli spiriti
1993 – Philadelphia
1993 – Cuentos de Borges
1993 – Il giovane Mussolini
1994 – D'amore e ombra
1994 – Intervista col vampiro
1995 – Promesse e compromessi
1995 – Desperado
1995 – Four Rooms
1995 – Assassins
1995 – Mai con uno sconosciuto
1996 – Two Much - Uno di troppo
1996 – Evita
1998 – La maschera di Zorro
1999 – Il 13º guerriero
1999 – White River Kid
1999 – Pazzi in Alabama
1999 – Incontriamoci a Las Vegas
2000 – The Body
2001 – Spy Kids
2002 – Original Sin
2002 – Femme fatale
2002 – Spy Kids 2 - L'isola dei sogni perduti
2002 – Frida
2002 – Ballistic
2003 – Missione 3D - Game Over
2003 – C'era una volta in Messico
2003 – Pancho Villa, la leggenda
2005 – The Legend of Zorro
2006 – Ti va di ballare?
2006 – Bordertown
2006 – El camino de los ingleses
2008 – Homeland Security
2008 – L'ombra del sospetto
2009 – The Code
2010 – Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni
2011 – The Big Bang
2011 – La pelle che abito
2011 – Il principe del deserto
2011 – Knockout - Resa dei conti
2013 – Machete Kills
2014 – I mercenari 3
2015 – SpongeBob - Fuori dall'acqua
2015 – Knight of Cups
2016 – Altamira
2017 – Security
2017 – Black Butterfly
2017 – La musica del silenzio
2017 – Gun Shy - Eroe per caso
2018 – La vita in un attimo
2018 – Beyond the Edge
2018 – Genius
2019 – Dolor y gloria
2019 – Panama Papers
2020 – Dolittle
2020 – The New Mutants
2021 – Finale a sorpresa
2021 – Come ti ammazzo il bodyguard 2 - La moglie del sicario
2022 – Nome in codice: Banshee
2022 – Uncharted
2023 – Indiana Jones e il quadrante del destino
CAMPAGNE PUBBLICITARIE
1996-1997 – Sanpellegrino Calze
2012-2017 – Mulino Bianco
TITOLI E RICONOSCIMENTI
2015 – Premio Goya alla carriera
2019 – European Film Awards – Miglior attore per Dolor y gloria
2019 – Festival di Cannes – Prix d’interprétation masculine per Dolor y gloria
2020 – Premio Goya – Miglior attore protagonista per Dolor y gloria
FAQ e Curiosità su Antonio Banderas
Quanto è alto Antonio Banderas?
Antonio Banderas è alto 174 cm
Con chi è sposato Antonio Banderas?
Antonio Banderas ha avuto due mogli: Ana Leza dal 1987 al 1995 e Melani Griffith dal 1996 al 2015. Terminata la relazione con l’attrice, è fidanzato con la consulente finanziaria di origini olandesi Nicole Kimpel
Da dove viene Antonio Banderas?
Antonio Banderas viene da Malaga, una città portuale affacciata sulla Costa del Sol, nel Sud della Spagna.
Che film ha interpretato Antonio Banderas?
Pedro Almodovar lo fa debuttare sul grande schermo con Labirinto di passioni, ma è La legge del desiderio che lo fa conoscere al grande pubblico. Tra i tantissimi film di cui è stato interprete, Antonio Banderas si ricorda soprattutto per La maschera di Zorro, Evita, Philadelphia, Spy Kids, Pazzi in Alabama e più di recente Dolor y Gloria e Panama Papers.