Alfonso Signorini è un giornalista, autore e conduttore televisivo italiano.
Fonte: Ansa
Dopo gli studi classici e una laurea in lettere, Alfonso Signorini insegna in un Liceo Classico milanese fino a quando comincia a scrivere di gossip su settimanali come Panorama e Chi. Di quest’ultimo diventa direttore nel 2006 e, contemporaneamente, dirige anche TV Sorrisi e Canzoni dal 2008 al 2012. Nel frattempo diventa uno degli opinionisti più richiesti dai programmi televisivi di gossip e intrattenimento, fino alla conduzione di programmi come Verissimo, Kalispéra, La notte degli chef. Dopo essere stato opinionista dei reality L’isola dei famosi e Grande Fratello, nel 2020 è il conduttore di Grande Fratello Vip.
Alfonso Signorini nasce il 7 aprile 1964 nella periferia di Milano, quartiere Affori. È figlio di un impiegato e di una casalinga, e ha una sorella più grande di nome Daniela. Qualche anno dopo la famiglia si trasferisce nel comune accanto, Cormano. Signorini si diploma al Liceo Classico Omero, e frequenta sia Lettere classiche all'Università Cattolica del Sacro Cuore sia pianoforte al Conservatorio di Musica G. Verdi. Una volta conseguiti laurea e diploma in pianoforte prosegue gli studi ottenendo una laurea specialistica in Filologia medievale e umanistica. Diventa insegnante di materie umanistiche all'Istituto Leone XIII di Milano, ma ben presto abbandona per intraprendere l'attività di giornalista.
CARRIERA
Alfonso Signorini inizia a collaborare con il quotidiano La provincia di Como. Entra poi a Panorama diventando esperto di gossip. Dal 1995 è giornalista professionista.
Passa da Panorama a Chi, dove affianca, come condirettore, Silvana Giacobini prima e Umberto Brindani poi. Nel 2006 diventa direttore del settimanale.
Nel 2008 diventa direttore anche di TV Sorrisi e Canzoni.
L'esordio in tv risale invece al 2002 quando è tra gli ospiti fissi di Chiambretti c'è.
Nella stagione televisiva 2005-2006 affianca Paola Perego, e dall'anno successivo Silvia Toffanin, alla conduzione di Verissimo.
Dal 2006 al 2016 conduce su Radio Monte Carlo il programma Alfonso Signorini Show.
Nel 2006 appare anche nel film Commediasexi.
Dal 2008 al 2012 è opinionista del Grande Fratello.
Il 2010 è l'anno del debutto come conduttore di Kalispéra!.
L'anno successivo Alfonso Signorini conduce La notte degli chef e interpreta se stesso nel cinepanettone Vacanze di Natale a Cortina.
Nel 2012 lascia Verissimoe l'anno successivo è nel videoclip di Alfonso Signorini (eroe nazionale), brano di Fedez.
L'estate 2013 lo vede condurre il programma Studio 5.
Nel 2015 è opinionista fisso de L'isola dei famosi. Nel giugno dello stesso anno conduce l'omaggio a Gianni Bella Una serata Bella per te, Gianni!, mentre nel 2016 è la volta di Una serata bella per te, Mogol!.
Il 2016 torna a essere opinionista del Grande Fratello, questa volta versione Vip.
Nel 2017 conduce su Canale5 #Estate.
Nella rassegna estiva 2017 cura per la prima volta la regia di un'opera lirica scegliendo Turandot e aprendo il 63º Festival Puccini a Torre del Lago. L'anno successivo nell'ambito della stessa manifestazione dirige La bohème e di nuovo Turandot.
Dal 2020 è conduttore delGrande Fratello Vip.
VITA PRIVATA
Nel 2011 Alfonso Signorini si ammala di leucemia mieloide e guarisce dopo un lungo percorso terapeutico. Dichiaratamente omosessuale, Signorini fino al 2022 ha avuto una relazione con il politico e imprenditore Paolo Galimberti.
PROGRAMMI TV
2002 – Chiambretti c'è
2002-2003 – Nessuno è perfetto
2003-2004 – Piazza Grande
2003, 2007, 2015-2016 – L'isola dei famosi
2004-2008 – Markette
2005 – Ritorno al presente
2006-2012 – Verissimo
2007 – Scherzi a parte
2008-2012 – Grande Fratello
2009 – Maurizio Costanzo Show
2010-2011 – Kalispéra
2011 – La notte degli chef
2012-2013, 2018-2020 – Opera on Ice
2013 – Studio 5
2015-2018 – Una serata... Bella
2016-2018, 2020-presente – Grande Fratello Vip
2017 – #Estate
2018-2020 – CR4 – La repubblica delle donne
FILMOGRAFIA
2006 – Commediasexi
2011 – Vacanze di Natale a Cortina
TEATRO
2017-2018 – Turandot
2018 – Simon Boccanegra
2018-2019 – La bohème
2019 – Aida
2022 – Cavalleria rusticana
OPERE
2004 – Costantino desnudo
2006 – Il Signorini. Chi c'è c'è, chi non c'è s'incazza
2007 – Troppo fiera, troppo fragile. Il romanzo della Callas
2009 – Chanel. Una vita da favola
2010 – Blu come il sangue. Storie di delitti nell'alta società
2010 – Chanel
2010 – Marilyn. Vivere e morire d'amore
2011 – La favola di William e Kate
2013 – Amore folle amore. La scandalosa storia di Zelda e F. Scott Fitzgerald
2015 – L'altra parte di me
2017 – Ciò che non muore mai. Il romanzo di Chopin
2019 – Ma grande come il mare - Il romanzo di Amici ispirato alla Bohème
PREMI E RICONOSCIMENTI
2011 – Personaggio rivelazione delle radio private, Gran Premio nazionale della "Comunicazione Radiofonica e Non Solo”
2012 – Cuffie d’oro “Personaggi dell'anno” con Alfonso Signorini Show
2012 – Premio “Miglior giornalista dell’anno” MIFF Awards del Film Festival Internazionale di Milano
2014 – Premio Guido Carli
2016 – Premio alla carriera dell'Osservatorio Familiare Italiano
2019 – Premio “DietroLeQuinte”, Gran Galà del festival e della stampa
FAQ e Curiosità su Alfonso Signorini
Chi è il compagno di Alfonso Signorini?
Alfonso Signorini ha avuto una lunga relazione con Paolo Galimberti, imprenditore ed ex senatore di Forza Italia. Il loro amore è durato 18 anni, e nel 2022 il conduttore ha annunciato la fine della storia.
Che cosa insegnava Alfonso Signorini?
Alfonso Signorini è stato insegnante di Italiano, Latino, Greco, Storia e Geografia al Liceo Classico dell'Istituto Leone XIII a Milano.
Quante lauree ha Alfonso Signorini?
Alfonso Signorini si è laureato in Lettere classiche all'Università Cattolica del Sacro Cuore, e ha conseguito la specialistica in Filologia medievale e umanistica.
Che malattia ha Alfonso Signorini?
Nel 2011 Alfonso Signorini ha scoperto di essere affetto da leucemia mieloide. La malattia è stata affrontata ed è tuttora sotto controllo. In un’altra occasione, il giornalista e conduttore ha dichiarato di essere diventato sordo e di portare un apparecchio acustico da alcuni anni.
Il tugurio ha complicato tutto al Grande Fratello per Mariavittoria, Tommaso, Shaila e Lorenzo. È però Yulia a sconvolgere tutti, abbandonando il gioco
Stando alle ultime indiscrezioni, Silvia Toffanin potrebbe presto condurre il Grande Fratello al posto di Alfonso Signorini dopo il successo di This is Me