Braccialetti alle caviglie ci avviseranno se abbiamo bevuto troppo
Si tratta di braccialetti che si indossano alle caviglie e sono in grado di segnalare se abbiamo esagerato con l’alcool: come funzionano
Si tratta di braccialetti che si indossano alle caviglie e sono in grado di segnalare se abbiamo esagerato con l’alcool: come funzionano
Identificati quindici marcatori biologici che riuscirebbero a definire il rischio post-partum: come funzionano.
L’emoglobinuria parossistica notturna è una malattia del midollo osseo: i sintomi da non trascurare e gli esami da fare.
Formazioni biancastre a livello delle tonsille, mal di gola, difficoltà nella deglutizione, possono essere spia di placche in gola. Ecco i rimedi da adottare.
Molte persone guarite dal tumore vivono una forte discriminazione sociale a causa della burocrazia: la campagna per il diritto all’oblio oncologico.
Il Covid-19 fa parte delle nostre vite: ciò non vuol dire che dobbiamo farci vincere dalla paura, ma che dobbiamo reagire e prevenirlo.
La perdita di capelli può essere una reazione al Covid: perché cadono le ciocche e cosa possiamo fare
Nuovi strumenti per tenere sotto controllo il diabete con App per pazienti e medici: come funzionano.
La cronobiologia individua i segnalatori invisibili che indicano qual è l’ora giusta per fare attività fisica e ottenere maggiori risultati.
La sindrome di Guillain-Barré si manifesta in modo diverso e con gradi di gravità differenti: sintomi e cure.
Poco sonno e di cattiva qualità può portare ad alterazioni del metabolismo cerebrale, alcune delle quali simili all’Alzheimer.
Il dolore è un campanello d’allarme dell’organismo ma può diventare patologia. Perché le donne soffrono di più.
L’operazione di protesi all’anca o al ginocchio con protocollo Fast Track, presso le Strutture del gruppo GIOMI, permette un rapido recupero postoperatorio e ridotti tempi
Il rientro a scuola è un momento delicato, soprattutto in tempi di pandemia: alcune raccomandazioni su come affrontarlo e proteggersi
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega perché viene la febbre e cosa accade nel nostro corpo.
L’insonnia da ansia per Covid-19 è realtà: colpisce principalmente le donne, ma può essere affrontata con le dovute precauzioni.
Il diabete gestazionale è quello che potrebbe insorgere in gravidanza: quali sono i rischi e come comportarsi per evitarlo
Tiroide e gravidanza, perché è importante tenere sotto controllo la salute della ghiandola e come comportarsi per non correre rischi
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega come affrontare la cisti di Baker e quali sono le sue cause.
Alcool e stress, qual è l’effetto sulle donne e perché sono più a rischio degli uomini, che invece sembrerebbero meno esposti
L’elioterapia è una pratica che ha origini antiche: oggi sappiamo che il sole non porta solo calore, ma anche benefici per la salute.
Cosa fare in caso di secchezza della pelle. E quando può essere sintomo di queste malattie, dalla psoriasi alla tiroide.
Malattia di Crohn e colite ulcerosa, gli esperti spiegano perché è importante la corretta alimentazione e cosa fare in caso di carenze.
Almeno una volta nella vita ogni donna ha avuto un’infezione vaginale. Oltre curare alimentazione e igiene intima, quali rimedi naturali funzionano?
Il trapianto di midollo osseo può diventare una cura per diversi tumori del sangue. Per i pazienti è ora disponibile una guida realizzata da esperti.
Le malattie cardiovascolari rappresentano il 43% di mortalità tra le donne. Cosa fare in presenza di sintomi.
Presso le Strutture Villa Betania di Roma e ICOT di Latina vengono effettuati Interventi con strumentazione altamente tecnologica sia per la chirurgia robotica, con robot da Vinci,
Una persona su due ne assume tra 5 e 9 o prende medicine più del necessario. A segnalarlo sono gli esperti di geriatria che propongono una soluzione drastica.
Livelli alti di trigliceridi nel sangue possono essere legati ad abitudini alimentari scorrette. Scopri cosa mangiare ed evitare quando sono alti.
Sedentarietà, stress, sono alcuni dei fattori di rischio legati all’insorgere delle vampate di calore in menopausa. Scopri quali rimedi adottare in questo caso.