La salsa di pomodoro è antiossidante, lo sapevi?
I benefici per l’intestino, gli antiossidanti contenuti nella salsa di pomodoro, le idee per gustarla semplicemente facendo il pieno di antiossidanti.
I benefici per l’intestino, gli antiossidanti contenuti nella salsa di pomodoro, le idee per gustarla semplicemente facendo il pieno di antiossidanti.
Trastuzumab Deruxtecan, un anticorpo monoclonale farmaco-coniugato, permette di controllare più efficacemente il tumore al seno metastatico.
Per prevenire l’infertilità fondamentale sono l’alimentazione, gli stili di vita corretti, l’età e controlli medici regolari.
Per ricordare è necessario anche dimenticare: come funziona la memoria e 4 consigli per potenziarla.
Digestione lenta, faticosa, accompagnata da acidità: 5 facili consigli per aiutare lo stomaco ed eliminare il gonfiore.
Per combattere i dolori lombari è fondamentale il giusto movimento. Uno studio mostra l’efficacia di una riabilitazione mirata, basata sul Pilates.
La vaginosi batterica è un’infezione vaginale molto diffusa tra le donne in età fertile. Causata da un’alterazione del normale pH ed ecosistema intimo, trova la sua origine
Progressivamente con l’HIV il sistema immunitario risulta sempre più indebolito, al punto da non riuscire più a difendersi dall’attacco di altri virus, batteri, protozoi,
L’utero retroverso altro non è che una posizione anomala all’interno della cavità pelvica: l’organo è rivolto all’indietro – leggermente appoggiato sull’intestino
L’ipospadia è una malformazione congenita del pene e dell’uretra. Vediamo quali sono i sintomi, le cause, la diagnosi e i rimedi.
La mastite è una patologia infiammatoria di cui possono soffrire le donne, generalmente durante l’allattamento. Scopriamo di più su quali sono le cause, la diagnosi e i rimedi.
La spirale contraccettiva è un dispositivo anticoncezionale intrauterino a lunga durata e altamente efficace; ne esistono di più tipi, ma prima dell’inserimento è bene
La tricomoniasi insorge in via principale nelle donne, con il coinvolgimento di buona parte dell’apparato uro-genitale, soprattutto di uretra, vagina, cervice e talvolta anche
L’herpes genitale è un’infezione a trasmissione sessuale causata dal virus dell’herpes simplex. È contagiosa e può causare sintomi fastidiosi
L’herpes alle labbra – anche conosciuto come herpes labiale o “febbre da labbra” – è una manifestazione erpetica altamente recidivante e infettiva causata dal virus herpes
L’epilazione laser definitiva è un trattamento estetico ormai molto noto, ma è importante conoscerne a fondo il funzionamento e le controindicazioni.
La dermatite seborroica è un’infiammazione cronica e recidivante che colpisce la superficie cutanea in diverse aree. La sua insorgenza è dovuta ad una disfunzione delle ghiandole
Il libro “Proteine nella dieta mediterranea” ci permette di capire quanto sia importante seguire un modello alimentare virtuoso.
Il tumore al testicolo è una neoplasia ad alto tasso di guarigione. Vediamo tutto ciò che c’è da sapere a riguardo.
L’adenocarcinoma prostatico è una delle tipologie di cancro più diffuse tra gli individui di sesso maschile. Frequente in età avanzata, può essere localizzato alla sola ghiandola
Quasi tutti i tumori del corpo dell’utero hanno origine dalle cellule dell’endometrio
Il tumore alla vescica è una neoformazione caratterizzata dalla crescita instabile ed incontrollata delle cellule che ricoprono le pareti interne della vescica.
La stenosi uretrale è il restringimento del canale che porta l’urina dalla vescica verso l’esterno. Colpisce individui di tutte le età e può avere diverse cause.
L’infezione da Papilloma Virus Umano (HPV, Human Papilloma Virus) è estremamente diffusa tra la popolazione e si trasmette principalmente per via sessuale
Spesso conseguenza di numerosi parti o dell’invecchiamento, il prolasso uterino si verifica quando il pavimento pelvico non è più in grado di tenere in posizione l’utero.
Si definisce prolasso genitale la discesa degli organi pelvici dalla loro sede anatomica verso il canale vaginale fino, nei casi più gravi, all’orifizio vaginale esterno.
Il prolasso della vescica o cistocele è una patologia che consiste nello spostamento della vescica dalla sua sede anatomica (scavo pelvico) verso la vagina, principalmente a causa
La presenza di sangue nello sperma – scientificamente definita come emospermia o ematospermia – può essere occasionale o campanello d’allarme di serie patologie.
Principale causa di infertilità maschile, l’oligospermia è la condizione in cui lo sperma contiene un numero di spermatozoi inferiore al normale.
Cause, sintomi e rimedi dell’orchite, patologia infettiva dell’apparato genitale maschile. Eccome come si effettua la diagnosi e le regole per una corretta prevenzione.