C’è una proteina, all’interno dei globuli rossi. È formata dalla globina legata a un gruppo non proteico contenente ferro, chiamato eme. Il risultato di questa “unione” è il trasportatore naturale di ossigeno che viene caricato nei polmoni e, attraverso il circolo, viene trasportato e distribuito a tutte le cellule del corpo. Quando si è anemici, l’emoglobina cala.
Ma ci sono forme molto rare di patologia che interessano appunto l’emoglobina. Una di queste è l’emoglobinuria parossistica notturna o Epn. La ricerca mette a disposizione nuove opzioni di cura per questa patologia, che va innanzitutto riconosciuta precocemente.