
Indice
Origine
Il nome Gioele può essere utilizzato sia al maschile sia al femminile. Le sue origini sono antiche e il suo significato profondo è spesso associato alla fede e alla religione. Gioele ha origini ebraiche, composto da “Yeho” o “Yah”, abbreviazione di Yahweh, il Dio degli ebrei, ed “El”, “Dio”, e si traduce letteralmente come “Yahweh è Dio”. Gioele è un nome di tradizione biblica: si ricorda tra gli altri il profeta minore Gioele.
Gioele era un profeta di Israele, noto per le sue profezie registrate nel libro di Gioele nell’Antico Testamento. Nonostante sia considerato un profeta minore, il suo nome porta con sé un peso significativo, riconoscendo la sovranità di Dio. La sua vita rimane avvolta nel mistero, con poche informazioni disponibili oltre a quelle registrate nelle sue profezie.
Varianti
- Joel (inglese)
- Joël (francese)
- Joel (spagnolo)
- Ioil’ (russo)
Significato del nome
Il nome Gioele, di origine ebraica, significa “Dio è colui che salva” o “Dio è il mio signore”. Rappresenta un importante legame con la spiritualità, simbolo di devozione che risuona attraverso i secoli. Nonostante le sue origini antiche, il nome Gioele continua ad essere ampiamente utilizzato oggi, testimoniando la sua duratura rilevanza, ed evoca forza, determinazione e sensibilità.
È un nome che si distingue per la sua capacità di adattarsi a diversi contesti e tempi in cambiamento, mantenendo sempre la sua essenza originale.
Onomastico
L’onomastico di Gioele si celebra il 19 ottobre in onore del profeta Gioele, venerato come santo dalla Chiesa Cattolica (in precedenza si festeggiava il 13 luglio). Esiste anche una minoranza della fede Bahá’í, una religione iraniana, che in Libano celebra Gioele il pellegrino il 23 maggio.
Diffusione
Il nome Gioele ha visto un incremento notevole di popolarità soprattutto negli ultimi 15 anni, diventando una scelta sempre più apprezzata dai genitori italiani. Secondo i dati Istat più recenti, Gioele è stato dato a oltre 25.000 bambini tra il 1999 e il 2022.
Se nel 1999 solo 297 nuovi nati, con lo 0,11%, sono stati chiamati Gioele, la crescita è stata costante sino ad arrivare al picco dei 1.722 bambini del 2021, con uno 0,84%.
La sua presenza nelle classifiche recenti dei 30 nomi più scelti per i neonati conferma l’interesse crescente verso nomi dal sapore antico ma al tempo stesso originali e distintivi.
Curiosità
Il nome Gioele non è molto diffuso nel panorama culturale contemporaneo, ma si trovano comunque personaggi degni di nota.
Un esempio recente è rappresentato dal giovane compositore italiano Gioele Valenti, noto per il suo stile unico che mescola influenze folk, rock e psichedeliche.
Nel mondo del cinema, invece, troviamo l’attore italiano Gioele Dix, pseudonimo di David Ottolenghi. Comico, cabarettista e regista, Gioele Dix ha una personalità poliedrica, che riesce a passare da ruoli comici a drammatici sempre con estrema bravura. Celebre attore di teatro, ha recitato in film come “Pazze di me” e “Lei mi parla ancora”, ed è comparso in numerose serie televisive, oltre ad aver partecipato alla popolare trasmissione “Zelig”.
Infine, nel mondo dello sport: Gioele Pellino, pilota motociclistico italiano, vincitore di un campionato italiano classe 125, e il rugbista Gioele Celerino.