Hugh Laurie (doctor House): biografia e curiosità

Chi non conosce Hugh Laurie (doctor House)? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla sua vita privata, tra recitazione, musica e passione per la scrittura

Pubblicato: 27 Maggio 2016 10:08Aggiornato: 28 agosto 2024 21:18

Martina Dessì

Lifestyle Specialist

Content editor di tv, musica e spettacolo. Appassionata di televisione da sempre, designer di gioielli a tempo perso: ama i particolari, le storie e tutto quello che brilla.

Attore, comico, musicista e autore britannico: Hugh Laurie è un artista dalle innumerevoli risorse e che ha saputo eccellere in tutti i campi in cui ha lavorato, non solo quello cinematografico ma anche quello legato alle grandi serialità. È però noto soprattutto per il ruolo iconico di Dr. Gregory House nella serie televisiva Dr. House – Medical Division. La sua carriera, iniziata in Inghilterra come comico, è diventata internazionale, rendendolo una delle star più amate di Hollywood.

Gli inizi della carriera: comico e attore in Inghilterra

Hugh Laurie è nato a Oxford, Inghilterra, il 11 giugno 1959. Cresciuto in una famiglia benestante, ha frequentato scuole prestigiose come l’Eton College e il Selwyn College di Cambridge. È qui che ha iniziato a farsi notare nel mondo dello spettacolo, unendosi al famoso gruppo teatrale Footlights. È inoltre in questo contesto che ha conosciuto Stephen Fry, con cui avrebbe poi collaborato in numerosi progetti comici.

Il duo Laurie-Fry ha riscosso un grande successo con programmi come A Bit of Fry & Laurie e Jeeves and Wooster, entrambi apprezzati per l’umorismo sofisticato e le interpretazioni brillanti. Durante gli anni ’80 e ’90, Hugh Laurie è diventato una figura di spicco nella comicità britannica, guadagnandosi il rispetto del pubblico e dei colleghi per la sua intelligenza e il suo spirito.

Il successo di Dr. House

Nonostante il successo in Inghilterra, è stato il ruolo del Dr. Gregory House che ha catapultato Hugh Laurie nell’Olimpo delle star internazionali. Dr. House – Medical Division è una serie televisiva statunitense andata in onda dal 2004 al 2012, in cui Laurie interpreta un medico brillante ma antisociale, noto per i suoi metodi non convenzionali e il sarcasmo tagliente.

La serie è stata un successo globale, anche in Italia e soprattutto nelle prime puntate, in parte grazie alla straordinaria interpretazione di Laurie, che ha saputo rendere il personaggio di House affascinante e complesso. Il Dr. House è un uomo tormentato, con un passato doloroso e un rapporto conflittuale con i suoi colleghi e pazienti. Laurie ha saputo dare vita a un personaggio che, nonostante i suoi difetti, è riuscito a conquistare il cuore degli spettatori.

L’interpretazione di Laurie in Dr. House gli è valsa numerosi premi e riconoscimenti, tra cui due Golden Globe e diverse nomination agli Emmy. Inoltre, il ruolo ha avuto un impatto significativo sulla sua carriera, trasformandolo in uno degli attori più pagati e richiesti di Hollywood. Laurie, che inizialmente era noto principalmente come comico, ha dimostrato di essere un attore drammatico di altissimo livello.

L’impatto di Dr. House sulla vita privata di Hugh Laurie

Il successo di Dr. House ha avuto un impatto notevole anche sulla vita privata di Hugh Laurie. L’attore ha spesso parlato delle sfide di interpretare un personaggio così complesso per un periodo prolungato. Le lunghe ore di lavoro e la pressione per mantenere alti gli standard della serie hanno avuto un costo sulla sua salute mentale e fisica.

Laurie ha confessato di aver attraversato momenti di depressione durante le riprese della serie. L’impegno richiesto per mantenere il livello di intensità del personaggio lo ha portato a riflettere profondamente sul suo equilibrio tra lavoro e vita privata. Nonostante queste difficoltà, Laurie ha continuato a dedicarsi al ruolo con grande professionalità, portando avanti la serie per otto stagioni e mantenendo un alto livello di qualità in ogni episodio.

La vita dopo Dr. House: musica, letteratura e nuovi progetti

Dopo la fine di Dr. House, Hugh Laurie ha deciso di concentrarsi su altre passioni, tra cui la musica e la scrittura. È infatti un talentuoso musicista, in particolare nel blues. Ha pubblicato due album, Let Them Talk (2011) e Didn’t It Rain (2013), che hanno ricevuto recensioni positive e hanno dimostrato la sua abilità come cantante e pianista.

Inoltre, Laurie ha continuato a lavorare come attore, apparendo in serie come The Night Manager (2016), per la quale ha ricevuto un altro Golden Globe, e Avenue 5 (2020). Ha anche ripreso la sua carriera di scrittore, pubblicando il romanzo Il vendicatore (The Gun Seller) nel 1996, un thriller acclamato dalla critica.

Ha dimostrato di essere un artista completo, capace di eccellere in molteplici discipline. La sua carriera post-Dr. House è stata caratterizzata dalla varietà e dalla qualità, dimostrando che nonostante il successo di un singolo ruolo, è possibile reinventarsi e continuare a crescere come artista.

La vita privata

Hugh Laurie è sposato dal 1989 con Jo Green, con cui ha tre figli. Nonostante la sua fama, è riuscito a mantenere una vita privata relativamente discreta, lontano dai riflettori di Hollywood. La famiglia è sempre stata una priorità per l’attore, che ha spesso parlato dell’importanza di bilanciare carriera e vita personale.

Laurie è anche noto per le sue passioni, tra cui la corsa e le motociclette che ha spesso utilizzato anche sul set di Dr. House. Ha partecipato a diverse gare di beneficenza e ha un interesse particolare per le due ruote, che colleziona e guida nel tempo libero. Queste attività gli hanno permesso di mantenere un certo equilibrio e di staccare dalla pressione del lavoro.

Hugh Laurie è senza dubbio uno degli attori più versatili e talentuosi della sua generazione. Dalla comicità britannica al successo mondiale di Dr. House, la sua carriera è stata un viaggio straordinario, caratterizzato da successi e sfide. Nonostante la fama, Laurie ha saputo mantenere una vita privata equilibrata e ha continuato a esplorare nuove passioni e progetti artistici. Il successo di Dr. House ha rappresentato un punto di svolta nella sua carriera, ma Laurie ha dimostrato di essere molto più di un semplice volto televisivo.

L’amore per il teatro, e per l’arte in generale, è sorto per un caso fortuito: “Studiavo antropologia a Cambridge ed ero un campioncino di canottaggio. Un brutto giorno, la febbre, una spossatezza strana, i linfonodi ingrossati: era la mononucleosi, che si trasmette attraverso la saliva. Riposo forzato, addio allo sport. Però mi si è aperto un mondo tutto nuovo, il teatro”.

E poi, aveva aggiunto: “Quando si dice che non tutti i mali vengono per nuocere… Per quanto mi riguarda, a dare un nuovo corso alla mia vita è stata una mononucleosi. Sì, lo so, la chiamano malattia del bacio, perché spesso il contagio avviene attraverso la saliva, ma non chiedetemi se io l’ho presa limonando”.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963