36 domande (e 45 minuti) per innamorarsi
Come si fa a scegliere la persona giusta e ad affidare a lei il nostro cuore? La scienza ha provato a semplificare questa missione con un test che richiede solo 45 minuti
Data di nascita: 04-08-1988
Luogo di nascita: Napoli
Come si fa a scegliere la persona giusta e ad affidare a lei il nostro cuore? La scienza ha provato a semplificare questa missione con un test che richiede solo 45 minuti
Hugo Guilherme Castro Ferreira è nato nell’ospedale di Porto il 16 agosto. È il primo bambino concepito attraverso la fecondazione post mortem.
Il 28 settembre del 2002 Desirée Piovanelli sparisce nel nulla. Il suo corpo senza vita viene ritrovato pochi giorni dopo la sparizione: Desi è stata uccisa dal branco.
Il suo nome è Tam Kaur ed è la creatrice delle 8 regole per trovare la persona giusta. Il suo video è già virale su TikTok.
Il 24 gennaio del 2014 una donna, mamma di 4 figli, sparisce nel nulla. Il suo nome è Elena Ceste ed è stata uccisa da suo marito.
Sei fatta per le relazioni a distanza? Rispondi alle domande del nostro test per scoprirlo.
“Prima pensa, poi parla, perché parole poco pensate portano pentimento”: la regola delle “10 P” deve diventare il nostro mantra.
Questa è la storia di Francine Christophe, e di quel pezzo di cioccolato donato nel campo di concentramento che è diventato il simbolo di umanità.
Nonostante siamo carichi di entusiasmo, e armati delle migliori intenzioni, alla fine i buoni propositi falliscono sempre. Perché?
Ogni volta che rinunciamo a qualcosa, o svalutiamo i nostri successi, iniziamo a vivere nell’ombra della nostra stessa luce.
Sei davvero soddisfatta di quello che hai e della tua vita? Scoprilo con il nostro test.
Gli esperti la chiamano sindrome di Cassandra e spinge chi ne soffre a formulare profezie catastrofiche per se stesso e per gli altri.
La diva hollywoodiana che ballava insieme a Fred Astaire, si è trasformata nella parabola moderna di quella che oggi viene definita sindrome di Ginger Rogers.
Il 27 luglio del 1993 la mafia attaccava l’Italia. Sono passati 30 anni dalla strage di via Palestro eppure nessuno può dimenticare.
Le aspettative e le incomprensioni possono rovinare le vacanze, e anche le amicizie.
Raperonzolo esiste: si chiama Jasmine Larsen, vive a Bristol ed è un’influencer, e ha i capelli più lunghi del mondo.
Gli esperti la chiamano sindrome di Pollyanna, un atteggiamento forzato nel cercare sempre l’aspetto positivo anche nelle situazioni spiacevoli.
È mai esista la papessa Giovanna? E quali sono le origini di quella che ormai è stata riconosciuta come una leggenda?
A 30 anni dal suicidio di Raul Gardini, la docufiction della Rai ci restituisce il ritratto di un imprenditore visionario che ha cambiato la storia d’Italia. Ecco la sua vita
Il suo nome è Barbara, ed è la figlia di Ruth Handler: l’inventrice di Barbie. È a lei che è stato dedicato il simbolo di intere generazioni. Ecco la sua storia.
Il suo nome è Fran Drescher ed è l’attrice che ha interpretato l’iconica e indimenticabile Francesca Cacace della sitcom La tata.
Le conseguenze del caldo estremo sono drammatiche e vanno di pari passo con l’aumento dei tassi di mortalità, soprattutto in Italia.
L’attrazione svanisce nel momento stesso in cui inizia il coinvolgimento emotivo: ecco cos’è la fraysessualità e come viverla.
Tra realtà e leggenda: la storia della femmina accabadora, la dama della morte incaricata di accompagnare le anime morenti nell’aldilà.
Aveva ucciso la sua ex fidanzata nel 2007, e prima ancora era stato accusato per l’omicidio di un’altra donna. Ora sta per tornare in libertà.
Forse è vero che quei 10 secondi non sono abbastanza, non per portare a termine le intenzioni più immorali. Ma si tratta di un tempo che sa diventare davvero interminabile per
Stare insieme senza essere una coppia, condividere momenti romantici e intimi senza fare programmi per il futuro: questa è la situationship.
Imparare ad alleggerire le situazioni, e a lasciare andare le zavorre emotive, è un’arte che tutti dovremmo fare nostra per viaggiare felici.
Classe 1996, Arianna ha scelto di seguire il suo intuito e di stravolgere la sua vita arrivando a creare un modello imprenditoriale di successo.
È stata la serial killer italiana più celebre e temuta dello scorso secolo. Il suo nome era Leonarda Cianciulli, ribattezzata “la saponificatrice di Correggio” e questa