Rose Montmasson: storia di una patriota italiana
Angelo di Calatafimi, unica donna a partecipare attivamente alla Spedizione dei Mille, patriota italiana: ecco chi era Rose Montmasson, diventata per tutti Rosalia.
Data di nascita: 04-08-1988
Luogo di nascita: Napoli
Angelo di Calatafimi, unica donna a partecipare attivamente alla Spedizione dei Mille, patriota italiana: ecco chi era Rose Montmasson, diventata per tutti Rosalia.
Avere un figlio rappresenta il cambiamento più grande e ingombrante nella vita di una persona. Ma che succede quando i rimpianti prendono il sopravvento?
Kafka e la bambola viaggiatrice è una favola reale per grandi e bambini, quella dove lo scrittore nelle vesti di un postino delle bambole insegna ad affrontare il distacco e gli
L’amore è quel rifugio in cui tutti dovremmo sentirci al sicuro. Ma quando questo non accade è necessario trovare la forza, il coraggio e gli aiuti necessari per lasciarlo
“Mia figlia Alba offesa in spiaggia perché down”, lo sfogo su Facebook di Luca Trapanese, assessore al Welfare del Comune di Napoli e padre adottivo di una bimba di
Texas 24 maggio 2022: il massacro della Robb Elementary School che nessuno può accettare e dimenticare.
Il limite tra moralismo e richieste lecite è spesso oltrepassato, ma come possiamo risolvere la questione del dress code a scuola?
Un anno fa annunciava al mondo di aver sconfitto il cancro. Ora Teresa Cherubini, figlia di Jovanotti, si è laureata.
Abbiamo intervistato Virginia Scirè, fondatrice di WearMe Baby, l’azienda a misura di mamma.
La storia di Alba Chiara Baroni, la ragazza di Tenno uccisa dal suo fidanzato Mattia che poi si è suicidato.
Sono molti i motivi che ci spingono a pensare in maniera ossessiva a un’altra persona, anche se siamo felicemente sposati. La cosa da fare è imparare a conoscerli e ad affrontarli.
La carriera, gli amori, i tormenti e i fantasmi dal passato. E poi ancora i successi e i riconoscimenti: la vita di Elena Sofia Ricci.
Emanuela Loi è stata tra le prime donne a ricoprire la carica di scorta. Lo ha fatto con coraggio e fierezza anche se questo gli è costato la vita nella strage di via D’Amelio.
Una donna che faceva ridere, che aveva conquistato i palchi, il piccolo schermo e il nostro cuore. Ecco chi era la straordinaria Anna Marchesini.
“Mia nuora preferisce trascorrere il tempo con la sua famiglia, e io non vedo mai mio nipote. Cosa posso fare?”
Abbiamo intervistato Rebecca De Pasquale, ex volto del Grande Fratello e star di Instagram, ma soprattutto donna libera.
Non dovremmo mai accontentarci nella vita, ma solo fare ciò che ci fa stare bene.
C’era una volta un uomo immenso e il suo progetto, quello di portare i giochi paralimpici a Roma. Il suo nome era Antonio Maglio.
Barbie e Ken raccontano nuove storie, le stesse in cui i bambini e le bambine possono ritrovarsi.
No, l’omosessualità non è una malattia mentale ed è nostro diritto e dovere ricordarlo il 17 maggio e ogni giorno.
Tra tormento, esperienze e passioni: la breve e inquieta vita della poetessa Antonia Pozzi.
Il busy bragging è la vera crisi del nostro secolo. Ma se impariamo a riconoscerlo possiamo evitarlo.
Il desiderio di colmare i vuoti, di porre fine alla solitudine ci fa commettere errori: è davvero amore o è la paura di restare soli?
Uno scrittore, un conduttore televisivo, un partigiano, ma soprattutto il grande uomo dalla schiena dritta, quello che ha sempre lavoro e vissuto con onestà, professionalità e
Mio marito chatta con un’altra: intervenire subito per evitare l’incontro o aspettare di scoprire quanto oltre può spingersi?
Era il super procuratore paraguaiano impegnato contro contro la criminalità organizzata e il narcotraffico. Era Marcelo Pecci ed è stato assassinato in viaggio di nozze.
La Spagna va verso il congedo mestruale: ecco la proposta che potrebbe cambiare la vita di milioni di donne.
Tra follia e narrazione, tra genialità e tormenti: questa è la storia di una fragile e immensa donna, quella di Virginia Woolf.
Un’anima fragile e immortale dalla voce immensa: la storia della stella della musica italiana. La storia di Mia Martini.
Elisabetta Franchi ha dichiarato di assumere dipendenti over 40 perché hanno già fatto figli. Ma con dati alla mano possiamo smentire che in Italia non è così.