Stressiamoci meno: impariamo dai papà
Mamme più stressate e stanche rispetto ai papà? No, non è un’impressione, lo conferma la scienza.
Data di nascita: 04-08-1988
Luogo di nascita: Napoli
Mamme più stressate e stanche rispetto ai papà? No, non è un’impressione, lo conferma la scienza.
Perdonaci Cloe. Perché quello che ti è successo si traduce in una colpa di cui ci siamo macchiati tutti. E questo non potremmo mai dimenticarlo.
Madre e figlia sono state uccise a Castelfranco Emilia: il doppio femminicidio che sconvolge l’Italia.
La sua legittima richiesta era stata accettata ma l’iter si è bloccato. Così a Fabio Ridolfi è stata negata una morte dignitosa.
29 novembre del 1946: Rina Fort diventa la Belva di via San Gregorio.
Elena, la bambina rapita ieri a Catania è stata ritrovata morta in un campo vicino casa.
Ciudad Juárez: la città che uccide le donne. Storie di violenze, torture e femminicidi in Messico.
No, l’asino non è un animale stupido e, anzi, ha molto da insegnarci.
Un nuovo amore può allontanare una madre dalla figlia anche in maniera inconsapevole.
La geisha non è una cortigiana: e questa è la sua storia, dalle origini agli stereotipi che dominano la società occidentale.
Undici donne sono scese in campo per combattere i pregiudizi e gli stereotipi: è nata la Nazionale Italiana Curvy Calcio.
L’erba voglio non cresce neanche nel giardino del re: la storia che dovremmo leggere ai bambini (e anche a noi stessi).
Si chiamava Rahhal Amarri, ed è l’eroe che ha salvato due bambini dall’annegamento perdendo la vita.
Attilio Manca: suicidio o omicidio? Ripercorriamo insieme la vicenda del medico italiano e del suo “no” alla mafia.
Il Regno Unito sceglie la settimana corta: l’esperimento si preannuncia un successo
Anche se ci sono giorni che vorremmo cancellare, maledire o dimenticare, c’è qualcosa di buono in ogni giorno.
Charlotte, Emily e Anne, sono questi i nomi delle tre sorelle Brontë, le scrittrici rivoluzionarie che hanno cambiato la storia.
Ci piace per il suo linguaggio schietto, tagliente e autentico e per quella capacità di indagare la realtà senza spettacolarizzazione.
Lyubov Panchenko è morta durante l’invasione in Ucraina, la sua terra. Quella che ha sempre protetto e celebrato.
Una storia fatta di amore, passione e vocazione, ma anche di dolore e riscatto, di un’amicizia speciale con Marilyn Monroe. La storia di Ella Fitzgerald.
Perché non si agisce per avere qualcosa in cambio, ma si riceve tutto ciò che abbiamo scelto di dare.
Perché è su questo, e solo su questo, che una relazione o un matrimonio deve fondarsi. Sull’amore e non sull’assistenzialismo.
In Texas è legale comprare e detenere armi, ma non si possono tenere più di sei sex toys: la rivolta del web.
La fine di un amore lungo e felice è qualcosa che non riusciamo ad accettare, soprattutto quando di mezzo c’è un terzo incomodo.
Le frequentazioni virtuali occupano uno spazio molto ingombrante nella nostra vita perché i sentimenti che nutriamo sono reali.
Monna Lisa: tutto ciò che conosciamo e che non sappiamo della Gioconda di Leonardo da Vinci.
A condurre le prime battaglie femministe c’era anche un uomo, un pensatore rivoluzionario, un illuminista. Il suo nome era Nicolas De Condorcet.
A volte le certezze del presente non bastano a mettere a tacere il rumore dei fantasmi del passato. Che fare allora?
Non è la mancanza dell’altra persona a provocare quel senso di smarrimento, ma il fatto di non riuscire a sapere più chi siamo ora che siamo sole.
È nata e cresciuta a Palermo, Fiammetta Borsellino, e in questa terra ha deciso di restare, nonostante tutto. Ecco chi è la coraggiosa figlia del magistrato.