Si chiama productivity paranoia ed è un fenomeno che non ci fa bene
Productivity paranoia: i dipendenti aumentano il tempo di lavoro, ma gli imprenditori credono che non stiano facendo abbastanza.
Data di nascita: 04-08-1988
Luogo di nascita: Napoli
Productivity paranoia: i dipendenti aumentano il tempo di lavoro, ma gli imprenditori credono che non stiano facendo abbastanza.
Stai cercando il partner ideale o vuoi la conferma che il tuo lui sia quello giusto? Scoprilo con il nostro test che ti svela il segno zodiacale della tua anima gemella.
La vera storia di Jeffrey Dahmer, il Mostro di Milwaukee raccontato nella docu-serie Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story.
Si chiama quiet quitting ed è la tendenza che vede primeggiare il benessere personale prima del lavoro.
Alessia Piperno: chi è la ragazza italiana arrestata in Iran
Il suo nome era Pamela Mastropietro, ed è la protagonista di uno degli episodi di cronaca nera che l’Italia non può dimenticare.
È stato un principe dimenticato che ha vissuto all’ombra di donne carismatiche. Ma ora, Carlo III, è diventato un Re.
Non è vero che basta l’amore per stare insieme, soprattutto quando questo rischia di ostacolare i sogni di una vita intera.
È un’usanza tramandata da generazioni, ma anche una raccomandazione dei pediatri: in Danimarca, e nei Paesi scandinavi, i bambini dormono in strada sotto lo zero.
Samantha Cristoforetti si mostra a tutti con un inedito hair look e scoppia l’ennesima e inutile polemica.
Aborto libero e sicuro: migliaia di donne sono scese nelle piazze di tutta Italia per rivendicare la loro libertà.
Ogni anno migliaia di bambini vengono abbandonati, ma solo poche centinaia di loro vengono salvati dalle cure degli ospedali e delle culle della vita.
La bellezza è importante, è soggettiva ma anche effimera. Arriva, stravolge e scompare. Quello che resta, invece, è ciò che abbiamo dentro.
La storia di Giuseppe Puglisi, il prete dei giovani che osò sfidare la mafia a Palermo.
Contro l’odio e il razzismo: la legge Mancino prevede condanne e sanzioni per chi incita a commettere, o commette, atti di violenza o odio per motivi razziali, nazionali,
Le proteste in Iran non si fermano e centinaia di donne continuano a protestare nel Paese. Tra queste c’era anche Hadis Najafi che è stata uccisa dalle forze dell’ordine.
Preti che amano le donne: dati ufficiali non ce ne sono. Ma ci sono le storie di chi ha scelto di andare contro le regole della Chiesa.
Carriera, vita privata e idee della donna che guiderà l’Italia. Ecco chi è Giorgia Meloni.
Così il sole torna a riscaldarci, a farci brillare, come ricompensa per aver attraversato la tempesta.
Protagonista di un romanzo, Emma Bovary è diventata il simbolo del coraggio e della forza di una donna che non si è piegata alle regole.
L’allarme nascite è preoccupante. Ma l’Italia non è un Paese che tutela e aiuta le famiglie.
Anche se è alla base di ogni relazione in Occidente, la monogamia non sempre rende felici e soddisfatti i partner. Ecco perché non va più di moda.
Il congedo mestruale in Italia è rimasto solo una proposta. A cambiare le cose, però, possono essere le aziende, come è successo in Veneto.
Anche se le scelte dei figli non si rispecchiano nelle aspettative dei genitori, il loro compito è quello di restare sempre al loro fianco.
Le proteste per la morte di Misha Amini non si fermano. Le donne iraniane si tagliano i capelli e bruciano il velo per rivendicare la loro libertà.
Sei pronta a rimetterti in gioco o pensi ancora al tuo ex? Scoprilo con il nostro test.
I sensi di colpa fanno spesso capolino nei sentimenti dei genitori. E questo è ancora più vero quando si presentano situazioni apparentemente ingestibili.
Il suo nome era Rachel Carson, ed è stata la madre del movimento ambientalista.
Mahsa Amini è morta d’infarto sotto la custodia della polizia iraniana. Ma le cause del decesso non convincono.
Tra denunce di attiviste e ginecologhe e norme choc, l’aborto in Italia è sempre più a rischio.