Jamie Lee Curtis, il suo discorso agli Oscar ci ricorda l’importanza della famiglia
Jamie Lee Curtis vince l’Oscar come come migliore attrice non protagonista e lo dedica alla sua famiglia. Questo è il suo discorso.
Data di nascita: 04-08-1988
Luogo di nascita: Napoli
Jamie Lee Curtis vince l’Oscar come come migliore attrice non protagonista e lo dedica alla sua famiglia. Questo è il suo discorso.
Lavorare a maglia diventa una terapia negli ospedali d’Italia. Ecco tutti i benefici della knitting therapy.
A distanza di quasi 40 anni dal disastro nucleare di Chernobyl, gli scienziati hanno scoperto che il DNA dei cani è mutato.
Il 25 giugno si riunì per la prima volta l’Assemblea Costituente formata da 556 deputati. 21 di questi erano donne, ed erano le madri della Repubblica Italiana.
Lo aveva capito prima degli altri, Virginia Woolf, che quella versione della donna imposta dalla società patriarcale era un’intralcio alla sua libertà. Così l’aveva
Noi donne “non dobbiamo essere misurate, esibite, usate e gettate quando appassiamo o ci scheggiamo. Perché siamo vive, e non apparteniamo a nessuno”.
Era un’attrice, una drammaturga e sceneggiatrice italiana. Titina De Filippo È stata una delle più grandi interpreti teatrali del ‘900, e questa è la sua storia.
Esce l’8 marzo al cinema il Women Talking, il film che racconta la tragica storia delle donne violentate dai demoni.
“Lunedì minimo”: così si chiama la strategia diventata virale per contrastare l’ansia da inizio settimana. Ecco come funziona.
Si chiama Oosouji e vuol dire “Grande Pulizia”, ed è la pratica del Giappone che ci insegna a ordinare il caso fuori e dentro di noi.
Ognuno merita i suoi spazi, se è di questi che si ha bisogno, ma come si può abbattere lo stesso ostacolo se ci si trova lontani l’uno dall’altra?
Era una bambina prodigio, e una pianista eccezionale. Ma rinunciò a tutto per amore, diventando la musa e l’amante di Gabriele D’Annunzio.
È possibile conoscere se stessi attraverso la grafia? Lo abbiamo chiesto a Patrizia Giachin, consulente grafologa.
Dona un polmone al suo bambino e gli salva la vita: è il primo trapianto di polmone da donatore vivente in Italia.
Sai fidarti e affidarti agli altri o preferisci non rischiare per paura di soffrire? Scoprilo con il nostro test.
Intervista a Kulsum Shadab Wahab, la fondatrice di Ara Lumiere, il marchio simbolo del riscatto e della resilienza delle vittime di violenza.
Bullismo, violenze e dolore: così Lady Gaga è diventata una stella ottenendo il suo riscatto. Questa è la sua storia.
Se ti senti distratta e poco concentrata non è un’impressione. Gli esperti confermano che è tutta colpa della tecnologia.
A volte il cuore sembra superare i limiti che ci siamo imposte. Ma lui sa essere un abile ingannatore che non sappiamo decifrare il suo linguaggio.
Sono tanti i cambiamenti che riguardano la nostra personalità, soprattutto con l’avanzare degli anni. Ma la scienza conferma che sono tutti positivi.
Situata in Estonia, e circondata dal Mar Baltico, quest’isola è gestita e amministrata dalle donne. È loro il compito di proteggere e perpetuare il patrimonio culturale
Secondo la scienza c’è un motivo per cui le tue relazioni sentimentali non funzionano. E se lo individui puoi cambiare le cose.
I diritti delle donne afgane continuano a essere sotto attacco. Adesso i talebani hanno vietato la vendita dei contraccettivi.
E se l’amore sbocciasse tra cugini? In questo caso meglio silenziare le paure e ascoltare il cuore. Lui non mente mai.
La scienza conferma che l’anima gemella esiste, e che può essere riconosciuta tra tanti grazie a un neurocircuito.
Il passato ci rende le persone che siamo oggi. Ma lasciarlo entrare nelle relazioni che viviamo non è mai una buona idea.
Si chiama bux sex ed è molto più d una tendenza: è l’atto sessuale consumato da due uomini eterosessuali.
L’immagine è un’illusione ottica usata nei test delle neuroscienze per individuare quanto sono sviluppate le capacità creative del cervello
Accomunati dalla grande passione nei confronti della musica, Jeff Buckley and Joan Wasser vissero un amore bellissimo, intenso e breve. Che però durerà per l’eternità.
Non era solo un attore, ma era anche uno sceneggiatore, un comico e un poeta. Era un artista straordinario Massimo Troisi. E questa è la sua storia.