I motivi per cui tuo figlio non dovrebbe essere la tua unica ragione di vita
Vivere solo per i figli rischia di fare male sia a loro che ai genitori: ecco 6 motivi per cui è meglio non farlo.
Data di nascita: 04-08-1988
Luogo di nascita: Napoli
Vivere solo per i figli rischia di fare male sia a loro che ai genitori: ecco 6 motivi per cui è meglio non farlo.
I figli non sono nostri, sono della vita, ecco i preziosi insegnamenti di Khalil Gibran su come crescere i nostri figli per renderli davvero liberi.
Il suo nome è Iwao Hakamada, ed è l’uomo che più di tutti ha trascorso del tempo nel braccio della morte. Dopo 45 anni il suo caso potrebbe essere riaperto
Ha ucciso sua figlia Gessica, Taulant Malaj, e ha ferito sua moglie con la promessa di restituirle tutto il dolore che lui aveva provato per il tradimento
La storia di Fatima Haidari, la prima guida turistica donna in Afghanistan costretta a lasciare il suo Paese con l’arrivo dei talebani.
Manipolazione, egoismo e mancanze: questi sono solo alcuni dei segnali che indicano che stai vivendo un rapporto tossico. Scopri se la tua relazione è sana con il nostro test.
Le donne italiane hanno paura di uscire da sole la notte: lo confermano i dati ISTAT.
Lasciare una zona di comfort piena di amore è sempre difficile. Ma una mamma ha il compito di aiutare il proprio figlio a spiccare il volo.
111 alberi piantati per ogni bambina nata: la tradizione del villaggio indiano che celebra le donne e la natura.
Dal 14 giugno 1962 e al 4 gennaio 1964 13 donne vengono uccise a Boston. Questa è la vera storia dello strangolatore di Boston.
Camici bianchi di zucchero filato: il progetto che porta favole straordinarie nei reparti pediatrici degli ospedali d’Italia.
Il pollice nero non esiste, ma esistono le attenzioni, la cura e l’amore. Scopri se puoi diventare un pollice verde con il nostro test!
Un’altra bambina è stata affidata alla Culla per la vita, quella di Bergamo. Così, la mamma biologica, le ha salvato la vita e le ha concesso una seconda possiiblità
Stare insieme per il bene dei figli non è sempre un bene. Eppure i genitori, prima di essere tali, sono esseri umani. E anche loro possono sbagliare.
Il 1 maggio del 2022 Alberto ha impugnato un coltello e con 17 colpi ha ucciso Alice. Ha ucciso sua sorella.
Il suo nome era Teresa Bidone. Era la moglie e la musa di Giuseppe Pellizza da Volpedo, ed è anche la protagonista femminile de Il quarto stato.
Si chiamano HeroRats e sono topi giganti africani, ma sono molto più che semplici roditori. Sono gli eroi che salvano le persone dalle mine antiuomo e dalla tubercolosi.
Non si può andare d’accordo con tutti, men che meno con i colleghi di lavoro che non sono amici. Ma possiamo scegliere che peso dare a questi rapporti.
La storia di Akihiko Kondo e dei fictosessuali, che scelgono di amare, di fidanzarsi o di sposarsi con persone che non esistono
L’Italia è il Paese dei cuori solitari, a confermarlo sono gli oltre 8 milioni di single che hanno scelto di non impegnarsi in convivenze o relazioni.
La presenza della famiglia può essere ingombrante nella vita di una coppia. Ma non è alzando muri nei confronti del partner che è possibile trovare una soluzione.
Edoardo VIII era destinato a diventare Re. Ma rinunciò al suo trono per stare con il suo grande amore: Wallis Simpson.
Non è una sensazione: crescendo diventiamo polemici e brontoloni. E la scienza spiega il motivo di queste lamentele.
Dopo 235 giorni di navigazione in solitaria in mare aperto, e senza assistenza, Kirsten Neuschäfer è tornata sulla terra ferma diventando la prima donna a vincere il Golden Globe
La Venere dipinta da Sandro Botticelli è diventata la testimonial della campagna promozionale del Ministero del Turismo. Ma chi era la donna che aveva ispirato l’artista?
Arriva la prima Barbie con la sindrome di Down: “Così i bambini possono imparare che siamo tutti diversi”.
Dobbiamo essere onesti sempre, con noi stessi e con gli altri, per diventare persone migliori.
Il suo nome era Oskar Schindler, ed era un imprenditore tedesco iscritto al Partito Nazista. Eppure scelse di diventare un eroe salvando la vita di oltre 1000 ebrei
Capita a tutti, molto più spesso di quanto vorremmo, di sentirci meno di quello che siamo. Di non riuscire a riconoscere il nostro valore, soprattutto quando abbiamo l’impressione
Un giorno capirai che tornare a casa e cenare insieme alla tua famiglia vuol dire avere tutto nella vita.