Dai fichi un aiuto contro la stanchezza e l’intestino pigro
Tipici delle zone subtropicali e temperate, i fichi sono “frutti” deliziosi, ricchi di proteine vegetali, fibre, sali minerali e vitamine
Tipici delle zone subtropicali e temperate, i fichi sono “frutti” deliziosi, ricchi di proteine vegetali, fibre, sali minerali e vitamine
Ricca di tannini, vitamine e sali minerali, consumata fresca o sotto forma di succo, l’uva si rivela un valido aiuto per tutti coloro che soffrono di disturbi gastrointestinali,
Fichi e uva spiccano tra i banchi dei mercati, regalando fibre e preziose sostanze antiossidanti. Ma è ancora tempo per i buoni vegetali estivi, anche se compaiono le prime zucche
In uno studio condotto in Cina, i ricercatori hanno calcolato che riducendo l’assunzione di sale di un solo grammo al giorno si abbassa il rischio di ictus e infarti
La nuova app promossa anche dal Ministero della salute può aiutare il consumatore a conoscere la percentuale di calorie e nutrienti consumati nel corso della giornata
Non un semplice contorno. Mangiare una porzione di verdure crude o cotte come antipasto è una strategia utilissima per liberarsi dei chili di troppo
Il contenuto di acqua negli alimenti è un parametro importante per determinare il senso di sazietà. Scopriamo quali sono gli alimenti più ricchi in acqua.
Cosa e quanto bere e mangiare? Come comportarsi in presenza di emicrania e patologie croniche? I consigli della Società Italiana di Medicina Interna.
Secondo uno studio condotto dall’Università degli Studi di Bologna, un consumo moderato di caffè nell’ambito di uno stile di vita equilibrato riduce il rischio di incidenza
La dieta pianeterranea, da adattare in base alla zona del mondo, potrebbe ridurre del 50% il rischio di infarto e ictus e del 30% il pericolo di diabete
Magnesio, potassio e sostanze antiossidanti: il mix ideale che restituisce energia, leggerezza e favorisce il benessere dell’organismo
Due esperte ci svelano i consigli utili per abbinare i giusti esercizi di risveglio muscolare a un pasto sano ed equilibrato da portare in tavola al mattino
Con la consulenza scientifica del dottor Pierantoni, la dieta e i consigli per vivere più a lungo e meglio.
Con la consulenza scientifica del dottor Pierantoni, la dieta super detox, completa di menu settimanale e di ricette.
La pizza napoletana è un concentrato di sostanze benefiche. Un piatto unico ricchissimo di antiossidanti ad azione protettiva
Con la bioimpedenziometria è possibile misurare, oltre al peso, anche i livelli di massa grassa, massa magra muscolare. Così è più semplice capire dove si sta perdendo peso
Dalla natura arriva un aiuto per contrastare l’invecchiamento precoce; aiutare cuore e cervello e svolgere un’azione efficace contro infiammazioni e allergie
Nelle calde giornate estive, dei genuini succhi fatti in casa possono aiutare a combattere le ondate di calore, proteggere la cute dai raggi Uv e mantenere un aspetto giovane e
Erroneamente si pensa che sostituire lo zucchero con il miele, il fruttosio o lo sciroppo d’agave sia più naturale e salutare. Ma l’esperta spiega perché si tratta di un falso
Il finocchio selvatico contiene sostanze utili per l’apparato gastrointestinale. Ma non solo: stimola la diuresi e combatte la tosse
Il 21 marzo ricorre la giornata internazionale dedicata al tiramisù. La nutrizionista Chiara Manzi ci svela una ricetta sana da gustare anche tutti i giorni
Consumare prodotti light per dimagrire può rivelarsi un’arma a doppio taglio. La nutrizionista Chiara Manzi spiega il perché
I menu, le ricette, i consigli per una dieta equilibrata che aiutano il nostro cervello a stare bene e a sviluppare memoria e concentrazione.
Lo zolfo è un minerale con un’azione benefica ed efficace per la salute di pelle, unghie e capelli. Come assumerlo attraverso l’alimentazione quotidiana?
Digiunare nelle ore notturne e la mattina seguente può aiutare a mantenere un sano peso corporeo e a migliorare i livelli di colesterolo nel sangue. Cosa dicono gli esperti
La scienza parla chiaro: i colori sono indispensabili per ritrovare l’armonia e l’equilibrio psicofisico. Quali portare in tavola per migliorare l’umore e scacciare
Dalla scienza emergono interessanti novità sul grasso dermico, in grado di condizionare la salute dei capelli e la loro caduta. Cosa portare in tavola e cosa evitare.
Compaiono i primi asparagi, ma anche tarassaco e agretti. Un bel mix di antiossidanti utili a sostenere il sistema immunitario e preziosi per depurare l’organismo nel cambio
La pandemia, in un solo anno fino, ha causato un aumento fino a 5 kg in più ai piccoli già obesi o in sovrappeso. I consigli degli esperti per contrastare il guadagno di peso
Dovendo affrontare le basse temperature invernali, l’organismo deve essere messo nella condizione di produrre calore per compensare il freddo esterno: occorre attivare la termogenesi