La salsa di pomodoro è antiossidante, lo sapevi?
I benefici per l’intestino, gli antiossidanti contenuti nella salsa di pomodoro, le idee per gustarla semplicemente facendo il pieno di antiossidanti.
Data di nascita: 07-06-1986
Luogo di nascita: Milano
I benefici per l’intestino, gli antiossidanti contenuti nella salsa di pomodoro, le idee per gustarla semplicemente facendo il pieno di antiossidanti.
Quando si vuole dimagrire ci sono regole da rispettare, ma il vino a dieta in realtà può essere un importante alleato per non perdere la motivazione.
Nutrienti, ricchi di benefici e ideali per curare metabolismo e cuore. Ecco perché non rinunciare ai grassi sani e i migliori alimenti per la dieta.
L’assunzione di uva è un toccasana per l’intestino e aiuta a prevenire il cancro, controllare la pressione e ridurre l’accumulo di colesterolo cattivo
Uno studio ha confermato le numerose proprietà benefiche delle antiche varietà di frumento toscano, ricche di sostanze preziose come fibre e vitamine.
L’ora legale ci rende da subito più stanchi, affaticati e, talvolta depressi. Ecco come affrontarlo al meglio con una corretta integrazione e consigli.
Ricca di vitamine del gruppo B, fitosteroli e flavonoidi, questa pianta aromatica è caratterizzata da benefici tutti da scoprire. Ecco l’arcangelica.
Conosciuta anche come erba luigia, la verbena odorosa o cedrina è originaria del Perù e del Cile ed è ricca di benefici e ottime proprietà.
Erba versatile in cucina, la santoreggia è ricca di principi nutritivi importanti per la salute e consente di stare bene con i suoi estratti e foglie.
Che cos’è l’usnea e la sua storia nell’uso tradizionale e moderno, le sue proprietà curative e come può combattere le infezioni batteriche e fungine.
Emolliente, lenitiva e antinfiammatoria: scopriamo cos’è, come si presenta e come usare la piantaggine come rimedio naturale grazie a decotti e pomate.
Ricca di vitamine e sali minerali, l’acetosa è un’erba prodigiosa grazie ai suoi benefici digestivi, depurativi e antinfiammatori. Scopriamoli tutti.
Come preparare la zuppa depurante perfetta e come utilizzarla per perdere peso: accorgimenti, le migliori ricette e consigli per una dieta efficace.
L’olio di perilla è profumatissimo, ma è soprattutto un elisir di benessere e lunga vita grazie alla composizione ricca di sostanze amiche del cuore.
Lo conosciamo come addensante, ma anche come gomma: ecco i segreti, i benefici e le controindicazioni del guar e le ricette per integrarlo nella dieta.
Ricchi di fibre, acqua e poveri in calorie, i germogli di bambù sono l’ingrediente ideale per perdere peso senza rinunciare al gusto con queste ricette.
Crescione: scopri un vero e proprio concentrato di nutrienti preziosi per la salute di ossa, occhi e cuore, ma anche per favorire il calo ponderale.
Un infuso dalle mille proprietà e conosciuto sin dai tempi dell’antico Egitto: il tè di verbasco è un vero elisir contro raffreddori, tosse e malanni
La cicerchia, legume coltivato soprattutto in Regioni come il Lazio e la Toscana, è ricca di benefici interessanti. Scopriamone assieme i principali.
Ricavato dalla membrana che avvolge il seme della noce moscata, il macis è un concentrato di benefici analgesici e digestivi, ma anche antiossidante.
Conosciuto come pepe della Giamaica, il pimento è una spezia ricca di proprietà digestive, carminative, analgesiche, antisettiche ed è amica del cuore.
Perdere peso velocemente è possibile? Assolutamente sì! Per riuscirci basta seguire tre semplici regole (che non ci fanno male). Scopriamole assieme.
Cos’è e perché scegliere il tè-non tè che arriva dal Sudafrica privo di caffeina, come berlo e le controindicazioni che si possono incontrare bevendolo.
La dieta zero consente di perdere fino a 2 kg a settimana, ma non è adatta a tutti. Ecco in cosa consiste e perchè si dovrebbero evitare regimi estremi.
Carboidrati, proteine e grassi sani: chi ama fare running non può rinunciare a una colazione equilibrata ed energetica. Ecco le regole per prepararla.
Da quelle amate dalle star dal fisico invidiabile come Miranda Kerr a regimi folli che promettono grandi risultati: ecco le diete più cercate del web.
Sempre più italiani apprezzano la cucina coreana: oltre a essere gustosa, è anche salutare, grazie all’usanza di far fermentare i cibi come il kimchi.
La frutta secca a inizio gravidanza rende i bambini più intelligenti: lo svela uno studio scientifico che consiglia un consumo di 90 g alla settimana.
Sta per arrivare sulle nostre tavole un nuovo super food: si tratta del pane alle fibre di agrumi per prevenire il diabete e fare il pieno di vitamine.
La dieta WFPB è uno schema che consiglia di dare spazio a cibi integrali, di origine vegetale e biologici. Scopriamo perché fa bene a noi e al pianeta.