La neuropatia diabetica
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega cos’è la neuropatia diabetica e i sintomi da non trascurare
Data di nascita: 07-12-1959
Luogo di nascita: Genova
Lavora per
Il Secolo XIX
Unione sarda
Il Sole 24 Ore
L’Arena
LaRepubblica.it
Esperienze
Docente al Corso di Health Communication presso Università Cattolica di Roma
Docente al Corso di Biotecnologie presso Università di Genova
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega cos’è la neuropatia diabetica e i sintomi da non trascurare
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega come tenere sotto controllo la salute dei reni
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega perché si forma il gozzo e quale legame ha con la tiroide
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega quali sono le cause delle vertigini, dalla circolazione all’ansia
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega quali sono i segnali della fibrillazione atriale e quali rischi comporta
Esistono due tipo di mal di testa legati all’attività sessuale. Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega come e perché si manifestano
La couperose si manifesta sul viso con arrossamenti. Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute ” ci spiega come trattarla
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega perché compaiono i geloni, chi è più a rischio e ci consiglia cosa fare
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega i meccanismi che scatenano gli acidi nello stomaco e quali esami sono consigliati
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega i meccanismi che scatenano il mal di testa quando si fa indigestione
L’epicondilite è una lesione traumatica da sovraccarico. Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega come trattarla
Moltissime sono le cause della scialorrea, ossia la produzione eccessiva di saliva, in particolare di notte. Solo il medico o il dentista possono essere esaurienti nell’individuarne
Con la sigla AGE si indicano composti chimici che si creano nell’organismo quando proteine e grassi interagiscono con gli zuccheri presenti. Il corpo tende a formare questi
L’ageusia è la mancanza completa della percezione dei sapori. Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega le cause
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega quali sono le cause delle vertigini, dalla circolazione all’ansia
La stitichezza occasionale interessa molte persone. Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega cosa fare quando l’intestino è pigro
Il sonnambulismo nei bambini si manifesta tra i tre e gli otto anni. Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega come comportarsi
La gotta o l’iperuricemia è un possibile rischio per il cuore e per i reni. Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega come mangiare correttamente
L’ernia iatale è molto diffusa e può dare alcuni disturbi come un forte bruciore di stomaco. Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega cosa
Perché si creano i calcoli della colecisti? Per rispondere a questa domanda bisogna prima capire che cosa è la bile. Quest’ultima è un liquido prodotto dal fegato che serve
La steatosi epatica metabolica dipende prima di tutto dalle nostre cattive abitudini. Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega come affrontarla
La malattia di Crohn è una infiammazione cronica che può interessare tutto l’apparato digerente ma di solito si localizza nell’ultimo tratto dell’intestino tenue (ileo),
Gli acufeni sono fastidiosi suoni che sembrano nascere nelle orecchie e sono definiti correttamente come sensazioni uditive fantasma che si avvertano in assenza di stimoli sonori
Lui preferisce i cibi ricchi di grassi, lei i carboidrati: uno studio spiega dove nascono le differenze di gusto tra uomini e donne.
Il caffellatte rafforza il sistema immunitario e ci protegge da infiammazioni e mali di stagione: cosa dice la ricerca.
Una ricerca dimostra come l’aumento dell’assunzione di sale provoca l’incremento di aterosclerosi e del rischio di ipertensione.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega a cosa serve il microbiota e come lavorano i batteri buoni nel nostro organismo.
La diagnosi di leucemia mieloide acuta arriva dopo una serie di accertamenti: da cosa dipende e come si affronta la malattia
Attenzione alle sorprese nell’uovo di Pasqua: quali sono i giocattoli pericolosi e come intervenire in caso di necessità.