Cefalea da weekend
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega perché viene il mal di testa nel weekend e come affrontarlo
Data di nascita: 07-12-1959
Luogo di nascita: Genova
Lavora per
Il Secolo XIX
Unione sarda
Il Sole 24 Ore
L’Arena
LaRepubblica.it
Esperienze
Docente al Corso di Health Communication presso Università Cattolica di Roma
Docente al Corso di Biotecnologie presso Università di Genova
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega perché viene il mal di testa nel weekend e come affrontarlo
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” spiega perché è importante fare il vaccino antinfluenzale e a chi
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega quali pesci possono causare la sindrome sgombroide e quali sono i sintomi
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci illustra le indicazioni sulla somministrazione del vaccino anti-Covid in gravidanza e durante l’allattamento
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” spiega quanto è pericoloso il monossido di carbonio e cosa fare in caso di avvelenamento
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega che cosa determina la soglia del dolore e perché è diversa
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” spiega a cosa serve il microbiota e come lavorano i batteri buoni nel nostro organismo
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega perché le castagne gonfiano la pancia e come evitare problemi di meteorismo
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega come si manifesta la sindrome di Dravet e cosa fare
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega perché ci si ammala di scarlattina, quali sono i sintomi e le cure
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega cosa succede in caso di infezione batterica e come evitare le intossicazioni
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” perché cala il tessuto muscolare con gli anni e come evitare i rischi
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci mostra quelli che sono i rischi in estate per i nostri occhi e come difenderci
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega cosa causa la malattia o borreliosi di Lyme e cosa provoca
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega quali sono i campanelli di allarme di un colpo di calore e come evitarlo
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega cosa sono le fotodermatiti e i soggetti più a rischio
Malattia di Parkinson, reflusso gastroesofageo, problemi a denti e gengive: questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega le cause della scialorrea
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega i meccanismi di un’eccessiva sudorazione e come tenerla a bada
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega quale differenze c’è tra compresse, supposte, sciroppi e come vengono scelte dal medico
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega quali sono le cause della pelle secche e come prevenirla
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega quali sono i segnali di un’allergia al pesce e come comportarsi
Prova il nuovo test per verificare quanto la tua alimentazione si avvicina alla dieta mediterranea e se sei a rischio di malattie cardiovascolari.
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega quali sono i sintomi di una colica renale e come comportarsi
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega quali sono i segnali della fibrillazione atriale e quali rischi comporta
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega l’importanza dei test generici nella prevenzione e cura dei tumori
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega che cos’è la fascite plantare, quali sono i sintomi e come intervenire
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute quotidiana” ci mostra quali sono gli alimenti che aiutano a prevenire i tumori
La malattia di Fabry è legata al progressivo accumulo all’interno dei lisosomi di una serie di composti che si chiamano sfingoglicolipidi. Nasce a causa di un difetto genetico
Questa puntata del podcast di DiLei “Pillole di Salute” ci spiega quali sono le possibili cause della morte in culla e come prevenire i rischi
Questa puntata del podcast DiLei “Pillole di Salute” ci spiega come fronteggiare la scabbia e come si riconosce