Fernanda Pivano e il suo viaggio libero verso l’America
Una scrittrice, una traduttrice, una giornalista e una critica: Fernanda Pivano è stata la donna che ha scoperto (e riscoperto) l’America.
Una scrittrice, una traduttrice, una giornalista e una critica: Fernanda Pivano è stata la donna che ha scoperto (e riscoperto) l’America.
Umberto Eco è stato un filosofo, un semiologo, un professore universitario, un cinico e un umorista. Ma è stato soprattutto un maestro di vita.
Un amore folle, tormentato e passionale destinato a iniziare e a finire. Ecco il lieto fine mancato tra Ava Gardner e Frank Sinatra.
L’amore è presenza anche nell’assenza. Così la meravigliosa poesia di Mila Kavik spiega il senso di questo immenso sentimento.
Una vita sancita da momento dolorosi e difficili quella dell’ex Miss Italia Eleonora Pedron. La show girl ha una grande forza e ce la racconta nel suo libro
È sceso in strada con loro, è sceso in strada per loro. Affinché più nessuno li emarginasse. Ecco la straordinaria vita del prete degli ultimi.
Quando è nato Lorenzo era piccolissimo, pesava solo 370 grammi, proprio come una piuma. Ora il bimbo sta bene ed è al sicuro tra le braccia di mamma e papà.
È uno dei volti più noti del giornalismo italiano: Bianca Berlinguer non è solo la figlia di Enrico. Scopriamo insieme la sua storia.
Un’artista immensa e una donna straordinaria, ecco chi è Elisa Toffoli. La cantante che con la sua voce melodica ci intrattiene da oltre vent’anni.
Tanto granitica quanto determinata e impetuosa, la Principessa Anna è una delle rocce della Royal Family. E la sua storia è ricca di passione e ribellione.
Negli orrori e nelle persecuzioni di Kabul, sei nata tu piccola Maryam. Ed è nostro il compito di proteggerti dal mondo.
Una carriera costellata di successi, quasi 100 film recitati, 20 album incisi e uno stile parisienne chic che ancora oggi incanta. Ecco chi è, e sempre sarà, Jane Birkin.
È riconosciuta all’unanimità come la regina delle telenovelas e ha recitato in oltre 30 soap opere come protagonista. Ecco chi è Grecia Colmenares.
Icona mondiale della danza, Carla Fracci non è stata solo una ballerina, ma è stata la prima ballerina assoluta del mondo intero. E questa è la sua storia.
Riccardo Aldighieri : l’influencer da migliaia di seguaci che ha trasformato un handicap nel suo punto di forza.
Piero Angela è un divulgatore scientifico, un giornalista e un conduttore televisivo. Ma è sopratutto un uomo umile e immenso. E queste sono le sue lezioni di vita.
Si è seduta al loro fianco, ha ascoltato le storie di tutti e gli ha teso una mano, letteralmente. Così Lady Diana ha scardinato ogni tabù sull’AIDS.
L’amore oltre ogni cosa, una fede nel cuore, una canzone che risuona oggi e per sempre. Ecco chi è Mary Austin, la donna che preserva l’eredità di una leggenda.
Il 27 novembre del 1940 nasceva la leggenda Bruce Lee. L’attore, l’uomo e l’insegnante di arti marziali che resterà, ora e per sempre, nella nostra memoria.
Letizia di Spagna indossa un nuovo magnifico abito con fiori in 3D. Ma al pranzo con i Reali di Svezia le cade la borsa rivelandone il suo contenuto.
Scrittore, cantante, comico, artista incredibile e uomo amato da tutti. La storia di Giorgio Faletti, che ci ha lasciato l’eredità più bella
La vita e i successi di una delle attrici più amate di sempre: Angela Finocchiaro.
Le foto di Lady Diana che cammina tra le mine antiuomo fanno scalpore, ieri e oggi. Perché è con quella battaglia, e con tutte le altre, che la principessa del popolo ha cambiato
Nonostante la pericolosità della situazione lei volle restare, per raccontare attraverso i suoi articoli ciò che gli occhi vedevano. Questa è la storia di Maria Grazia Cutuli.
Ho condiviso la casa con degli sconosciuti. Ho detto addio a tante persone e ne ho conosciute altre splendide. Questi sono stati i miei anni da studentessa.
Una donna ribelle e indomabile, passionale e straordinaria. Frida Kahlo è il simbolo dell’emancipazione, della rivoluzione e dell’amore incondizionato.
Eleanor Roosevelt, l’attivista per i diritti umani che ha cambiato per sempre il ruolo di First lady e che ha ispirato il mondo intero.
Shiloh Jolie-Pitt, la storia della figlia della ex coppia più glamour di Hollywood. La storia di una bambina che voleva essere John.
Poteva scappare dal suo destino ed essere salvata da Auschwitz, ma scelse di non voltarsi indietro mai. Questa è la storia di Vittoria Nenni.
Il 9 novembre del 1989 cadeva il Muro di Berlino. E tra le macerie sono conservate per l’eternità le storie di dolore, d’amore, di coraggio delle persone.