Exacum

Pubblicato: 8 Giugno 2009 00:00

DiLei

Redazione

DiLei è il magazine femminile di Italiaonline lanciato a febbraio 2013, che parla a tutte le donne con occhi al 100% femminili.

Piccolo cespuglio sempreverde tondeggiante, caratterizzato da foglie lucide, piccole e ovali, che crescono opposte su steli ramificati. I fiori sono piccoli e profumati, color lilla e bianco, con stami giallo brillante al centro. È una pianta perenne allevata come annuale di cui, la Exacum affine, è l’unica specie coltivata.

Descrizione

La manutenzione

Il rimedio

Residui filamentosi sulla pagina inferiore delle foglie: ragnetto rosso che punge le foglie che ingialliscono e muoiono. Trattate con acaricidi specifici
Macchie brunastre sulle foglie: malattia fungina che secca le parti colpite. Trattate, alla comparsa delle prime macchie, con fungicidi specifici
Muffa biancastra su foglie e fusti: mal bianco, malattia fungina che avvizzisce le parti colpite. Trattate con fungicidi specifici durante la primavera- estate
Muffa grigiastra su foglie e fusti: muffa grigia, malattia fungina che avvizzisce le parti colpite. Nei periodi caldo-umidi, intervenite con fungicidi specifici

Il consiglio

Per ottenere un bel cespuglio, cimate le gemme apicali delle piantine e disponetele a gruppi di 5 in vasi da 15 cm; la posizione ideale in casa è il bagno

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963