Come prendersi cura di un tatuaggio appena fatto? Seguendo questi consigli!

Che siano piccoli disegni o grandi opere d’arte sulla pelle, prendersi cura di un tatuaggio appena fatto è importante. Ma sai davvero come farlo?

Foto di Camilla Cantini

Camilla Cantini

Makeup artist e Beauty Editor

Makeup artist, beauty editor e content creator, dopo una laurea in lingue, un blog personale e un diploma da truccatrice, comincia a lavorare sui social come creator, per gli shooting di moda come makeup artist e a scrivere di bellezza e tendenze per diverse testate online.

Aggiornato: 19 Marzo 2024 12:44

Farsi un tatuaggio non è una decisione da prendere alla leggera, e non solo per il fatto di essere (quasi) indelebile sulla pelle ma anche sia per il possibile rischio di infezione post tattoo. Che si scelga un tatuaggio piccolo o un disegno grande, articolato e colorato, ci sono alcune linee guida da seguire per prendersi cura di un tatuaggio appena fatto, utili affinché il vostro nuovo tattoo guarisca al meglio, evitando spiacevoli conseguenze e garantendovi un risultato da dieci e lode.

Prendersi cura di un tatuaggio, gli step

Prendersi cura di un tatuaggio, il tatuatore
iStock
Prendersi cura di un tatuaggio, scegliere il tatuatore

Per prima cosa è importante scegliere con cura il professionista che eseguirà il tatuaggio. Esistono infatti delle norme igieniche di sicurezza previste dalla legge. Alcuni coloranti ed additivi sono vietati perché risultati fototossici ed è importante che gli aghi ed i colori utilizzati siano sterili e che vengano aperti al momento del vostro arrivo in studio. Il primo modo per prendersi cura di un tatuaggio, quindi, è quello di prevenire possibili problemi, iniziando proprio nello studio del tatuatore.

 Una volta che il disegno è stato eseguito, l’operatore applicherà una pellicola protettiva sul tattoo e vi darà indicazioni su come procedere per perdervi cura del tatuaggio appena fatto e nei giorni successivi. C’è chi consiglia di tenere la pellicola per 2/3 ore, lasciare la pelle libera di respirare per qualche ora e poi procedere e riapplicare una nuova pellicola. E chi invece utilizza particolari bende da tenere su 2/3 giorni, senza rimuoverle, se non allo scadere del tempo previsto.

Per prendersi cura di un tatuaggio nel modo corretto, infatti, i primi giorni post tattoo sono fatidici, perché avendo inserito degli aghi nella pelle la ferita è ancora aperta ed è possibile che fuoriescano dei fluidi, aumentando il rischio di infezione.

La detersione del tattoo

Prendersi cura di un tatuaggio, la detersione
iStock
Prendersi cura di un tatuaggio, la detersione

A questo proposito eccoci arrivare al secondo step necessario e fondamentale per prendersi cura di un tatuaggio appena fatto: la detersione. Un passaggio importante e che andrebbe effettuate dalle 2 alle 3 volte al giorno.

Meglio prediligere la doccia e utilizzare detergenti delicati, specifici per la pelle sensibile, privi di alcol, profumo, petrolati e parabeni, che potrebbero irritare la cute sensibilizzata, da lavare via con acqua a temperatura ambiente e mai troppo calda. Nei giorni successivi al tatuaggio, per un mese circa, meglio evitare di fare il bagno, di andare in piscina, fare la sauna o prendere il sole. In più è bene non grattare mai il tatuaggio appena fatto, anche se pizzica e se si creano delle crosticine (queste non vanno mai staccate). Se si sente prurito meglio applicare un po’ di crema e massaggiarla, ma senza sfregare energicamente.

 

Prendersi cura di un tatuaggio: l’idratazione

Prendersi cura di un tatuaggio, l'idratazione
iStock
Prendersi cura di un tatuaggio, l’idratazione

Per prendersi cura di un tatuaggio in modo efficace, poi, alcuni tatuatori consigliano di applicare subito una crema protettiva, idratante, lenitiva e rigenerante specifica, mentre altri sostengono che sia meglio aspettare un paio di giorni. Ciò che è importante, in base alle linee guida che vi sono state fornite, è non lasciare mai “a secco” il vostro tatuaggio. La parte, infatti, deve essere idratata dalle 3 alle 5 volte al giorno. In più, un’altra accortezza da seguire per prendersi cura di un tatuaggio appena fatto, è quella di utilizzare solo tessuti naturali a contatto con la pelle, possibilmente di cotone, in modo da evitare allergie e sfregamenti.

Anche se è passato già un mese o più, poi, è importante ricordarsi di proteggere il tatuaggio dal sole e applicare sempre una crema solare con protezione molto alta sul tattoo. Oltre a evitare l’esposizione diretta, specie nelle ore più calde. Anche se ormai guariti, i tatuaggi, specialmente quelli colorati, potrebbero sbiadire e perdere colore.

Nel caso in cui  il colore o il tratto del  tatuaggio non sono omogenei, nonostante tutte le indicazioni del tatuatore, niente paura, è tutto normale! Soprattutto nel caso di tatuaggi grandi vi basterà tornare nel vostro studio di fiducia per farlo controllare e rifinire, un trattamento solitamente gratuito e già incluso nel prezzo del pacchetto.

Infine, lo ripetiamo, per prendersi cura di un tatuaggio è fondamentale affidarsi ad un esperto e soprattutto chiedere e seguire scrupolosamente le sue indicazioni, perché ogni tatuatore predilige certi trattamenti e lavora in un determinato modo ed è quindi sempre bene chiedere conferma prima di sbagliare e rovinare il lavoro fatto.